Cozze allo zafferano: la semplicità che diventa bontà! Le avete mai assaggiate? Se la risposta è sì ora vi faccio venire la voglia di rifarle, se la risposta è no, è venuto il momento di provarle! Ho avuto modo di assaggiare questo antipasto abruzzese e l'ho trovato delizioso! Sarà stata la vista mare ma ricordo che erano speciali. Lo zafferano oltre a conferire un colore giallo molto intenso alle pietanze, dona loro anche un gusto e un profumo delizioso.
Ma sapete cos'è lo zafferano? È una spezia che si ottiene dalla lavorazione del pistillo di un fiore particolare che si chiama crocus sativo o zafferano vero. Un po' di tempo (8* secolo aC) fa si scoprì che era possibile utilizzarlo per colorare sia tessuti e monili, ma era ottimo per insaporire i piatti.
Che grande scoperta fu! Da allora si è sempre usato. L'abbinamento in questo caso con le cozze è davvero ottimo! Un'idea originale e semplicissima da realizzare, di quelle perfette anche quando si vogliono stupire gli amici con qualcosa di facile ma dal successo assicurato.
Volete sapere come fare le cozze allo zafferano?
Vi lascio qui il passo passo come vedrete sono semplicissime da realizzare.
Quando volete realizzare la ricetta delle cozze allo zafferano, innanzitutto pulite le cozze, caso mai aiutandovi con uno spazzolino metallico e lavatele più volte.
Passate al colino 2,3 mestoli di il brodo di cottura, poi portatelo a bollore, emulsionatelo con un bel giro di olio, aggiungete lo zafferano e mescolate ancora.