Ingredienti
Cipolle 250 g
Carne di manzo 250 g
Aglio 1 spicchio
Paprika 1 cucchiaio
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
Patate 2
Acqua 1 l
Farina 1 cucchiaio
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 60 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Stufare
Stagioni: Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Medio
La zuppa di gulash si può fare in tantissimi modi diversi perché è un piatto multietnico e multiculturale. Viene fatto nelle regioni del Nord e infatti questa è la versione trentina. Proprio in Trentino Alto Adige ho avuto modo di assaggiarne diversi e tutti molto buoni! Alcune versioni sono più brodose, altre più asciutte. Fatto sta che questa che vi propongo qui è una di quelle che mi piace di più. Il gulash è un piatto perfetto da portare a tavola quando c'è brutto tempo, piove o fa freddo. Una vera e propria coccola per il palato.
La carne di manzo grazie alla lunga cottura diventa morbida e resta umidissima al suo interno. Le cipolle, l'aglio e la paprika donano un profumo straordinario. Le patate poi donano morbidezza al piatto e ciò lo rende davvero irresistibile. Volendo potete aggiungere del riso, ma già le patate a mio avviso bastano perché vanno ad assorbire tutto il sughetto!
Un piatto rustico e goloso che sono certo fatto una volta, rifarete tante tante volete!
Segnate gli ingredienti, seguite il passo passo e verrà perfetto! Portatelo a tavola in un pranzo in famiglia o per una cena tra amici, piace sempre a tutti!
Cipolle 250 g
Carne di manzo 250 g
Aglio 1 spicchio
Paprika 1 cucchiaio
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
Patate 2
Acqua 1 l
Farina 1 cucchiaio
Quando volete fare la zuppa di gulash per prima cosa fate rosolare leggermente in burro e olio la cipolla e l'aglio, aggiungetevi la carne di manzo tagliata a dadi, un po' di paprica e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Lasciate cuocere fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati e la carne ben scottata, quindi spolverizzate con la farina ed, infine, unite un l'acqua.
1
Quando la carne sarà pressoché cotta, aggiungete le patate tagliate a dadi e portate il tutto a cottura. Aromatizzate, infine, il gulasch con una foglia d'alloro, la buccia di limone grattugiata, un po' di cumino, 5 g di maggiorana, uno spicchio d'aglio. Gli aromi vanno tritati molto finemente e fatti cuocere nella minestra solo per brevissimo tempo.
2
Servite!