Ingredienti
Melanzane 2 kg
Olio di semi di girasole 2 cucchiai
Aceto di vino bianco 2 cucchiai
Maionese 2 cucchiai
Sale qb
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 55 min
Tempo di riposo: 30 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate
Servizio: Freddo
Difficoltà: Facile
Origine: Romania
La salata de vinete è un famosissimo piatto che viene proposto in Romania, anche se sembra sia nato in Turchia in realtà. Un’ insalata di melanzane molto semplice e saporita arricchita con cipolla e profumata con l’aceto che è una vera delizia. Perfetta per una cena estiva risulta molto gradita quando fa caldo perché si serve fredda. Una ricetta furba perché può essere preparata in anticipo e portata a tavola nei tempi giusti. Perfetta sui crostini di pane, o accompagnata dal pomodoro, diventa un antipasto o un aperitivo irresistibile. Provatela e diventerà di certo un cavallo di battaglia delle vostre cene estive.
Melanzane 2 kg
Olio di semi di girasole 2 cucchiai
Aceto di vino bianco 2 cucchiai
Maionese 2 cucchiai
Sale qb
Per prima cosa praticate dei fori sulle melanzane con uno spiedo, quindi accendete il fuoco del fornello e fatele abbrustolire un po’ su tutti i lati, girandole di tanto in tanto. Questo passaggio serve per dare una nota affumicata tipica di questa preparazione, generalmente le melanzane per questa ricetta andrebbero grigliate e cotte alla brace.
1
Quando saranno ben sbruciacchiate trasferitele su una teglia rivestita di carta forno a cuocetele a 200° in modalità statica per circa 50 minuti.
2
Estraete le melanzane dal forno, lasciatele raffreddare, apritele e prelevate la polpa, quindi trasferitela in un colino e schiacciatela leggermente per rimuovere il più possibile i liquidi rilasciati, lasciate scolare per almeno 30 minuti
3
Una volta ben scolate proseguite la ricetta, tritate la cipolla rossa il più finemente possibile e spezzettate finemente anche la polpa delle melanzane, trasferite tutto in un recipiente e amalgamate gli ingredienti.
4
Da qui avete due possibilità la versione più tradizionale aggiungendo al composto l'olio di semi e l'aceto, oppure la versione un pò più ricca aggiungendo la maionese. in entrambi i casi ricordate di regolare di sale.
5
Servite la Salata de vinete accompagnata con delle fette di pane e del pomodoro tagliato a fette semplicemente condito con un pizzico di sale.
Questa preparazione potete anche prepararla un po' in anticipo, copritela con la pellicola alimentare, e ricordatevi di mescolare un po' la crema prima di servirla.
6
Servite!