Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 1 h 15 min
Tempo di riposo: 30 min
Dosi per: 8 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Freddo, Tiepido
Difficoltà: Medio
Origine: Romania
La torta di mele rumena è un dolce ricco e profumato, che porta in tavola il sapore autentico della tradizione.
Realizzata con mele succose e un impasto soffice, è perfetta per ogni momento della giornata.
La sua semplicità e il suo gusto avvolgente la rendono un must per gli amanti dei dolci.
Scopri come preparare questo delizioso dessert che conquisterà tutti!
Quando volete realizzare la ricetta della torta di mele rumena per prima cosa sbucciate le mele, rimuovere il torsolo e passate alla grattugia con i fori grandi. In questo caso la varietà di mele utilizzate sono granny smith e gala, ma potete utilizzare il tipo di mela che preferite.
1
Trasferite le mele in un recipiente, aggiungete 40 g di zucchero e mescolate.
Mettete a sciogliere 75 g di burro in una padella ampia quindi aggiungete le mele preparate, Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Al termine le mele dovranno risultare il più asciutte possibile. Allontanate la padella dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente la preparazione quindi aggiungete altri 40 g di zucchero, la vanillina e la cannella in polvere a piacere. Mescolate il tutto e fate raffreddare completamente.
2
Una volta che le mele risulteranno fredde, dedicatevi alla preparazione dell’impasto. Riunite nella planetaria 250 g di zucchero e le uova quindi fate montare gli ingredienti a velocità medio alta con l’inserto a frusta. Dovrete ottenere una montata chiara e spumosa, occorreranno almeno 5 minuti.
3
Una volta ottenuto un composto ben montato fate incorporare 175 g di burro fuso a temperatura ambiente. Successivamente aggiungete un pizzico di sale, la farina ed il lievito setacciati. Amalgamate solo il tempo necessario ad ottenere un composto omogeneo. Per sicurezza, utilizzando una spatola verificare che la farina sia stata incorporata in modo omogeneo.
4
Imburrate una teglia di 20 per 32 cm, se non utilizzate una teglia antiaderente il consiglio è quello di mettere un foglio di carta forno sulla base. Distribuite il quaranta per cento dell’impasto sulla base (circa 300 g). Trasferite in forno statico preriscaldato a 180°C per 10 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata. Sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto.
5
A questo punto formate uno strato con le mele preparate in precedenza. Distribuite sopra l'impasto rimasto e mettere nuovamente in forno, alla stessa temperatura, per 45 minuti. Dopo circa 25 minuti, se la superficie si scurisse eccessivamente, coprite la torta con la carta stagnola. Prima di sfornare controllate facendo la prova stecchino, la parte superiore dell’impasto dovrà risultare compatta e ben asciutta.
6
Sfornate la torta e lasciatela intiepidire, dopodiché con un coltellino affilato passate sui bordi e sformate il dolce. La torta di mele rumena è pronta per essere servita.
7
Servite!