PRIMI

Risotto alla monzese

Autori

Luca Pappagallo

Risotto alla monzese

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 25 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Monza , Lombardia

Il Risotto alla monzese è un grande piatto della tradizione lombarda, simbolo di semplicità e sostanza. Nato come variazione del celebre risotto allo zafferano, ne arricchisce il gusto con la luganega, la tipica salsiccia di maiale dal profumo intenso e speziato. È un piatto che racconta le stagioni fredde e i pranzi in famiglia, con il suo colore dorato e il profumo che riempie la cucina. La sua forza è l’equilibrio: il burro e il Grana Padano regalano una cremosità vellutata, la salsiccia aggiunge carattere, lo zafferano lega tutto in un tono caldo e confortante. È un risotto che non ha bisogno di orpelli — solo pazienza, fuoco dolce e ingredienti autentici. Servitelo fumante, con una macinata di pepe nero, e porterete in tavola la vera anima della cucina del Nord.

Ingredienti

Preparazione

In una padella fate sciogliere 20 g di burro con un filo d’olio, aggiungete la luganega spellata e tagliata a pezzetti. Unite la cipolla tritata finemente e fate rosolare a fuoco moderato fino a doratura. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica.

1

In una casseruola capiente fate fondere altri 20 g di burro, unite il riso e tostatelo per pochi minuti, mescolando finché i chicchi non diventano lucidi e trasparenti.

2

Unite poco alla volta il brodo caldo, mescolando spesso. A metà cottura aggiungete la salsiccia e la cipolla rosolate. Continuate la cottura unendo il brodo necessario, fino a ottenere una consistenza cremosa ma ancora al dente.

3

Poco prima di terminare, sciogliete lo zafferano in un mestolo di brodo caldo e unitelo al riso. Togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete il burro rimasto e il Grana Padano, mantecate con cura.

4

Lasciate riposare il risotto un minuto, poi servitelo caldo con una spolverata di pepe nero.

5

Servite!

Risotto alla monzese

RICETTE CORRELATE