Ingredienti
Riso Carnaroli 400 g
Midollo 100 g
Brodo di carne 1 l
Cipolle 0.5
Olio EVO qb
Sale qb
Burro 50 g
Zafferano 1 bustina
Parmigiano Reggiano 3 cucchiai
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare, Rosolare
Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Il Risotto alla milanese è uno dei piatti più conosciuti in Italia, famosissimo per la sua bontà e vi posso assicurare che queste voci non sono esagerate, è un piatto davvero delizioso e facile da realizzare, magari lo avete assaggiato qualche volta se vi è capitato di passare per Milano, ma avete mai provato a realizzarlo a casa? Se la risposta è no allora è arrivato il momento di rimediare, seguite passo passo la mia ricetta e con pochi semplici passaggi otterrete un piatto davvero saporito e delizioso, perfetto per tutte le occasioni, anche per stupire i vostri amici con una bella cenetta, vedrete quanti complimenti riceverete con questo piatto, semplicissimo, ma dal sapore incredibile.
La ricetta del Risotto alla milanese è davvero facile e veloce, un piatto perfetto anche per chi è alle prime armi con la cucina e vuole iniziare preparando un piatto davvero delizioso, ma è adatto anche per chi magari è sempre di corsa e non ha proprio il tempo di realizzare un piatto più elaborato, nessun problema, questo risotto è davvero molto facile e il suo sapore vi stupirà sicuramente, vi basterà seguire alla lettera questa ricetta e vedrete che risultato!
Riso Carnaroli 400 g
Midollo 100 g
Brodo di carne 1 l
Cipolle 0.5
Olio EVO qb
Sale qb
Burro 50 g
Zafferano 1 bustina
Parmigiano Reggiano 3 cucchiai
In una risottiera rosolare la cipolla, tritata, nell'olio, aggiungere il midollo e lascialo sciogliere a fiamma dolce. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare per 5 minuti a fiamma viva, girando continuamente, mettere il brodo, fino a ricoprire il riso e sempre mescolando, cuocere il riso.
1
Procedere con questa operazione fino a cottura del riso. A 5 minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungere lo zafferano, lasciare insaporire il tutto, salare in giusta dose. Togliere il riso dalla fiamma, mantecare con il burro e 3 cucchiai di parmigiano grattugiato. Servire a tavola il risotto caldo.
2
Servite!