ANTIPASTI

Involtini di zucchine al forno

Autori

Luca Pappagallo

Involtini di zucchine al forno

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 30 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Al Forno, Grigliare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo, Tiepido

Difficoltà: Facile

Semplici, leggeri e irresistibilmente golosi: gli involtini di zucchine al forno sono un’idea perfetta per un antipasto sfizioso o un secondo piatto alternativo. Con pochi ingredienti genuini si ottiene una preparazione colorata, saporita e invitante, ottima sia calda che a temperatura ambiente. La gratinatura finale con pangrattato e Parmigiano regala una crosticina dorata e croccante che rende ogni boccone ancora più gustoso. Una ricetta versatile, che permette infinite varianti. Perfetti per l’estate, ma buoni tutto l’anno, questi involtini sapranno conquistare grandi e piccini con la loro semplicità.

Preparazione

Procuratevi delle zucchine lunghe e spesse. Lavatele, spuntatele e affettatele nel senso della lunghezza con una mandolina, ottenendo fette sottili di circa 2-3 mm.

1

Spennellate le fette con poco olio e grigliatele su una piastra rovente per circa 1 minuto per lato. Lasciatele intiepidire su un vassoio.

2

Su ogni fetta disponete del prosciutto cotto, una foglia di basilico e un cubetto di emmental. Arrotolate le fette formando degli involtini.

3

Infilzate gli involtini su spiedini di legno, realizzando circa 4 involtini per spiedo. Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno.

4

Condite con un pizzico di sale, spolverizzate con pangrattato e Parmigiano grattugiato, quindi irrorate con un filo d’olio.

5

Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, poi completate con qualche minuto di grill, fino a doratura. Serviteli caldi o tiepidi.

6

Servite!

Involtini di zucchine al forno

RICETTE CORRELATE