Gli involtini con i carciofi sono un piatto ricco e saporito che unisce la tenerezza della carne e il gusto delicato dei carciofi, il tutto avvolto in un bel sugo di pomodoro. La carne viene farcita con carciofi freschi e erbe aromatiche, per un ripieno morbido e gustoso. Una volta arrotolati, gli involtini vengono cotti lentamente in un sugo di pomodoro rustico, che arricchisce il piatto di sapori. La cottura lunga permette ai carciofi di sprigionare tutto il loro profumo e alla carne di restare tenera e succulenta. Ideale per un pranzo in famiglia, è un piatto che esalta i sapori della cucina mediterranea.
Per prima cosa mondate i carciofi, rimuovete la “barbetta” centrale e trasferiteli in acqua acidulata con del succo di limone, in modo da non farli annerire.
Se necessario allargate ed assottigliatele le fette di carne, battendole tra due fogli di carta forno.
Condite ciascuna fettina con un pezzettino di burro morbido, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Dividete in 4 i carciofi, quindi rifilateli a misura delle fette di carne, se troppo spessi divideteli a metà, o in tre parti. Adagiate quindi anche i carciofi sulle fettine di manzo, compresi gli eventuali ritagli, dopodiché arrotolate la carne mantenendo i lembi laterali rivolti verso l’interno. Fermate gli involtini realizzati con degli stuzzicadenti.
Una volta evaporata la parte alcolica del vino aggiungete i pomodori pelati frullati, salate leggermente e proseguite la cottura a fuoco basso per almeno 2 ore, semicoperto; o fino a quando la carne risulterà estremamente tenera. Di tanto in tanto girate gli involtini nel sugo e, quando necessario, aggiungete un po 'di acqua calda per mantenere umida la preparazione. Al termine della cottura regolate di sale. Prima di servire rimuovere gli stecchini dagli involtini.