Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
I garganelli con le canocchie sono un primo piatto di mare molto semplice da realizzare e decisamente molto saporito. Una ricetta classica che abbina un formato di pasta all'uovo sfiziosa a un ingrediente di mare che rilascia un ottimo profumo e un ottimo sapore. Ho avuto modo di assaggiare questo primo piatto una volta, un po' di tempo fa, quando sono andato in Veneto. In questa splendida regione che affaccia sul mare c'è una grande tradizione di piatti di pesce che sono decisamente molto buoni e particolari.
Le canocchie chiamate anche cicale di mare, possono sostituire nelle ricette i gamberi e i gamberoni, costano poco e si trovano spesso e volentieri al mercato tra i banchi del pesce.
Nel carapace si trova meno polpa ma il sapore che conferiscono al piatto è decisamente notevole e persistente quindi secondo me vale la pena di sperimentare. Proprio perché si trovano con facilità vi consiglio di acquistarle fresche, anzi freschissime e per questo motivo consultatevi con il vostro pescivendolo di fiducia che di certo vi saprà consigliare al meglio.
Se volete sorprendere i vostri ospiti con un piatto speciale senza stare troppo ai fornelli, questa è la ricetta che fa per voi! In pochissimo tempo e con poca spesa porterete a tavola un primo delizioso.
Segnate gli ingredienti, seguite il passo passo e vedrete che successo sarà!
Quando volete realizzare la ricetta dei garganelli con le canocchie lavate i crostacei, privatele della testa e sgusciate le code. Marinatele in una terrina nel vino, con olio, succo di limone, aglio tritato, erbette e prezzemolo tritati. Poi sgusciatele.
1
Tritate la cipolla, la carota e il sedano; rosolate il trito dolcemente in un tegame, con poco olio. Rivoltatelo con cura, quindi aggiungetevi
le canocchie col vino della marinata.
2
Dopo una decina di minuti, aggiungete il latte cui avrete unito la farina lavorata a crema con il burro, sale e pepe. Fate addensare dolcemente, rimestando.
3
rimestando. Lessate i gomiti in acqua salata, raccoglieteli, sgocciolateli e divideteli nelle fondine individuali. Alla fine distribuite la
salsa sulle porzioni e servite immediatamente.
4
Servite!