ANTIPASTI

Fiori di zucca ripieni e fritti

Autori

Luca Pappagallo

Fiori di zucca ripieni e fritti

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 2 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Friggere

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Medio

I fiori di zucca ripieni e fritti sono un piatto irresistibile, perfetto come antipasto o secondo leggero. La delicatezza dei fiori di zucca si sposa alla perfezione con il ripieno di ricotta e parmigiano, arricchito dalla freschezza della scorza di limone. Dopo una passata nella pastella e una frittura croccante, questi fiori diventano dorati e saporiti, creando un contrasto perfetto di consistenze. Facili da preparare, ma davvero gustosi, sono un vero tripudio di sapori mediterranei. Un piatto che conquisterà tutti con la sua semplicità e bontà!

Preparazione

Mondate i fiori di zucca eliminando parte del gambo e i pistilli, facendo attenzione a non rompere i petali. Se possibile utilizzate dei fiori piuttosto grandi, in questo modo sarà più semplice riempirli.

1

Amalgamate alla ricotta il parmigiano grattugiato, la scorza di un limone grattugiata, sale e pepe. Dovrete ottenere un composto compatto altrimenti fuoriuscirà durante la frittura, è importante che la ricotta utilizzata sia ben scolata e asciutta.

2

Riempite i fiori con il composto di ricotta quindi avvolgete delicatamente la parte superiore dei petali in modo da racchiudere il ripieno all’interno del fiore.

3

Preparate la pastella mescolando in un recipiente la birra fredda con la farina. La pastella dovrà risultare coprente ma non troppo densa; se necessario aggiungete ancora un po' di birra.

4

Passate, uno alla volta, i fiori ripieni nella pastella e subito nell’olio caldo a 180°C. Metteteli a friggere immergendoli prima dalla parte delle punte in modo da sigillare la pastella e trattenere il ripieno. Mantenete una temperatura dell’olio costante e lasciate dorare i fiori girandoli di tanto in tanto. Occorreranno circa 1-2 minuti di cottura.

5

Scolate i fiori fritti su carta assorbente e conditeli con qualche pizzico di sale prima di servire.

6

Servite!

Fiori di zucca ripieni e fritti

RICETTE CORRELATE