SECONDI

Arrosto alla genovese

Autori

Luca Pappagallo

Arrosto alla genovese

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 2 h 20 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Stufare

Stagioni: Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia

L'Arrosto alla genovese è un piatto tipico della regione Liguria, un secondo piatto di carne davvero saporito e succulento, un piatto perfetto per essere gustato durante un bel pranzo tra amici che sicuramente vi ricopriranno di complimenti non appena questo piatto arriverà sulla vostra tavola. Questo delizioso piatto di vitello è una vera bontà e vi assicuro che la ricetta dell'Arrosto alla genovese è abbastanza semplice, servirà un po' di pazienza per la cottura, ma oltre a questo vi posso assicurare che è davvero molto semplice e in più la vostra attesa verrà subito ripagata al primo assaggio, quando sentirete la carne sciogliersi in bocca, in più vi serviranno pochissimi ingredienti e tutti facili da reperire, direi che è il piatto perfetto sotto ogni punto di vista e vedrete che con questo piatto è impossibile non fare colpo sui vostri ospiti e anche chi ha un palato un po' più difficile sarà felicissimo e tornerà a casa felicissimo e super soddisfatto.

Questo arrosto super saporito diventerà presto il vostro cavallo di battaglia, facile da preparare e il risultato è incredibile, in più è perfetto per quando non sapete cosa preparare ai vostri ospiti ma volete comunque stupirli al meglio possibile, ora iniziamo a preparare questa meraviglia!

Ecco come si fa l'Arrosto alla genovese!

Ingredienti

Preparazione

Legate la carne con spago da cucina per mantenerla compatta durante la cottura. Infarinatela leggermente su tutti i lati. In una casseruola capiente scaldate l’olio e fatevi rosolare la carne a fuoco vivo per qualche minuto, finché non sarà ben dorata. Unite le cipolle affettate finemente e continuate la cottura per qualche minuto, mescolando spesso per evitare che brucino.

1

Quando la carne sarà ben rosolata e le cipolle inizieranno ad ammorbidirsi, salate leggermente e unite qualche mestolo di brodo vegetale caldo. Abbassate la fiamma al minimo, coprite e lasciate cuocere per circa 2 ore, girando la carne ogni tanto. Le cipolle si scioglieranno progressivamente, creando un fondo ricco e aromatico. Aggiungete altro brodo all'occorrenza.

2

Trascorse le due ore, togliete la carne dalla casseruola e lasciatela riposare per 5 minuti su un tagliere, coperta con carta alluminio per mantenerla calda. Nel frattempo, passate il fondo di cottura al setaccio oppure frullatelo con un frullatore a immersione.

3

Stemperate un cucchiaino di farina nel vino bianco e aggiungetelo al fondo di cipolle mescolate e rimettete sul fuoco. Fate addensare per qualche minuto.

4

Affettate la carne e conditela con la salsa. Servite l’arrosto alla genovese ben caldo.

5

Servite!

RICETTE CORRELATE