ANTIPASTI

Tzatziki

Autori

Luca Pappagallo

Tzatziki

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 0 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: -

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Freddo

Difficoltà: Facile

Origine: Grecia

Quanto mi piaccia viaggiare è un dato di fatto oramai ed è un dato di fatto anche che io ami la Grecia in modo profondo. Quando vado lì faccio sempre delle grosse scorpacciate di tzatziki. Magari l'avrete vista tra i banchi del supermercato oppure spalmata all'interno di golosi panini. Ma sapete che farla in casa non è assolutamente difficile? La salsa tzatziki non solo è semplicissima da realizzare ma è anche perfetta per accompagnare carne e pesce cucinati in maniera semplice, come sulla griglia.

Tzatziki ricetta: qui vi spiegherò passo passo come farla perfetta, in modo che tutti i sapori siano ben amalgamati e nessun aroma prevalga sull'altro. Io trovo che sia perfetta da fare in estate perché si serve fredda ed è golosissima!
La tzatziki ricetta originale prevede una lista di ingredienti molto comuni, come lo yogurt greco, l'aglio, i cetrioli in primis. Va da sé che il risultato finale avrà un sapore molto fresco, pungente ma non invadente.
Nella salsa tzatziki come ingredienti troviamo anche l'aceto e l'aneto fresco, questa erba aromatica la troverete facilmente tra i banchi del supermercato. Secondo me è indispensabile poiché fornisce un aroma molto particolare e decisamente interessante alla salsa.
Salsa tzatziki abbinamento: qual è il più consigliato? Io direi che se vogliamo rispettare le tradizioni culinarie greche possiamo aggiungerà nel piatto dove ci sono i souvlaki e le patatine, oppure è ottima all'interno della pita gyros, ma vi dico che è perfetta anche con del semplice pollo alla piastra o con delle salsicce alla brace.
Lo tzatziki greco è facilissimo da realizzare, vi basterà schiacciare l'aglio, grattugiare il cetriolo e con poche e semplici mosse, otterrete una cremina deliziosa. mescolare per bene tutto

Come fare la salsa tzatziki

Vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti completa, seguite il passo passo e verrà perfetta proprio come quella che ho mangiato in Grecia! Ovviamente se non lo tollerate potete fare anche lo tzatziki senza aglio ma secondo me perde un po', Volendo, eliminando l'anima, riuscirete a renderlo più digeribile.

Ingredienti

Yogurt greco 500 g

Cetrioli 400 g

Aglio 1 spicchio

Aceto di vino bianco 10 g

Aneto 1 ciuffo

Olio EVO 3 cucchiai

Sale qb

Preparazione

Quando volete fare lo tzatziki ricetta originale greca, per prima cosa lavate bene i cetrioli, asciugateli e rimuovete le estremità. Quindi passateli con la grattugia a fori grandi senza rimuovere la buccia.

1

Trasferite i cetrioli grattugiato in un canovaccio, unite un pizzico di sale, mescolate e lasciate riposare per qualche minuto dopodiché strizzateli bene facendo in modo da rimuovere più acqua di vegetazione possibile.

2

A questo punto in una terrina riunite lo yogurt greco, i cetrioli preparati, l’olio d’oliva, l’aceto, l’aglio spremuto e a piacere un ciuffetto di aneto tritato finemente. Amalgamate il tutto e se necessario regolate di sale. Lo tzatziki è pronto per essere servito.

3

Servite!

Tzatziki