Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Un piatto primaverile che unisce la cremosità delle fave fresche alla sapidità del pecorino, con un tocco croccante di pancetta.
Questa ricetta racchiude tutto il gusto della tradizione italiana: ingredienti semplici ma dal sapore deciso, perfettamente bilanciati tra loro. Ideale per chi ama i piatti genuini e ricchi di carattere.
Sgusciate le fave e sbollentatele per circa 3 minuti in acqua bollente salata. Scolatele e trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenere il loro colore brillante.
1
Mettete le fave sbollentate nel boccale del frullatore a immersione (tenete da parte qualcuna intera da aggiungere al condimento). Aggiungete qualche foglia di basilico, il pecorino stagionato grattugiato, un giro di olio, un pizzico di sale e pepe.
Frullate fino a ottenere un composto omogeneo ma leggermente rustico. Regolate la consistenza aggiungendo un po' di olio se necessario.
2
Tagliate la pancetta a listarelle e fatela rosolare in una padella capiente con un filo di olio. Cuocetela fino a renderla croccante e dorata.
3
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolatele al dente e trasferitele direttamente nella padella con la pancetta croccante, aggiungete le fave intere tenute da parte.
4
Saltate le tagliatelle con la pancetta per pochi istanti, quindi spegnete il fuoco e aggiungete il pesto di fave. Se necessario, unite qualche mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
5
Servite le tagliatelle con una generosa grattugiata di pecorino semistagionato.
6
Servite!