Ingredienti
Lenticchie 300 g
Cetrioli 1
Pomodorini 350 g
Scalogno 100 g
Prezzemolo 30 g
Menta 1 mazzetto
Olio EVO qb
Sale qb
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo di riposo: 30 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Servizio: Freddo
Difficoltà: Facile
Questo tabulè di lenticchie è la risposta mediterranea a chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto. Una versione originale, colorata e ricca del classico tabulè, in cui le lenticchie prendono il posto del bulgur per dare al piatto una nuova identità: più proteica, senza glutine e perfetta per l’estate. Profumato di limone, menta e prezzemolo, conquista per la sua semplicità e versatilità. Ottimo come piatto unico nelle giornate calde, ma perfetto anche come contorno fresco e aromatico. È la ricetta ideale da portare al mare, in ufficio, o da servire nei pranzi all’aperto, e se lasciato riposare, migliora ancora. Un’insalata moderna ma radicata nella tradizione.
Lenticchie 300 g
Cetrioli 1
Pomodorini 350 g
Scalogno 100 g
Prezzemolo 30 g
Menta 1 mazzetto
Olio EVO qb
Sale qb
Mettete le lenticchie in una pentola con acqua fredda, senza aggiungere sale. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere dolcemente per circa 30 minuti, fino a quando saranno morbide ma ancora integre. Scolatele e lasciatele raffreddare completamente.
1
Lavate i pomodorini, tagliateli a cubetti e sistemateli in un colino per eliminare l’acqua di vegetazione.
2
In una ciotola capiente, unite le lenticchie ormai fredde e i pomodorini. Affettate finemente gli scalogni, pelate i cetrioli e tagliateli a cubetti della stessa dimensione dei pomodorini. Unite le verdure alle lenticchie. Aggiungete il prezzemolo e la menta tritati. Mescolate il tutto.
3
In un barattolo, versate il succo di limone, l’olio (circa pari quantità rispetto al succo di limone) e il sale. Chiudete bene il barattolo e agitate energicamente fino a ottenere un’emulsione ben amalgamata.
4
Condite l'insalata con l’emulsione preparata, mescolate bene e, se necessario, regolate di sale. Potete servire subito oppure lasciar riposare il tabulè in frigorifero per 30 minuti, così che i sapori si amalgamino al meglio.
5
Servite!