Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 20 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare, Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Gli Spaghetti alla rivieresca sono un primo piatto facile veloce e soprattutto buono, una vera leccornia di cui non saprete più fare a meno, un piatto facilissimo e sfizioso che sicuramente farà leccare i baffi a tutti, perfetto per qualsiasi periodo dell'anno, ma gustato durante l'estate è tutta un'altra cosa, quando la voglia di stare davanti ai fornelli diminuisce sempre più questo piatto velocissimo sarà la vostra salvezza e i pomodori maturi assumeranno un altro sapore, succoso e super aromatico, provare per credere.
Questo piatto di spaghetti è tipico della Liguria, purtroppo non è molto conosciuto nelle altre regioni, ma credetemi, vale la pena provarlo, la ricetta degli Spaghetti alla rivieresca è semplicissima e velocissima, un asso nella manica per mille occasioni, si tratta di un piatto che vi tornerà utile più e più volte ed è così facile da realizzare che sicuramente tornerà utile anche a chi magari non ha molta esperienza in cucina, si tratta di un primo piatto super gustoso, perfetto per essere gustato dopo una lunga giornata di lavoro, per un pranzo con gli amici o perchè no, magari anche messo in una vaschetta e portato con voi al mare, una vera bontà che saprà sorprendervi ogni volta.
Prepariamo insieme questa bontà!
Lavate i pomodori, privateli dei semi e sminuzzateli.
1
Private le acciughe di testa, coda e lisca, lavatele ed asciugatele. Mondate il prezzemolo, sbucciate l'aglio, tritate finemente i filetti di acciughe con i capperi, il prezzemolo e l'aglio.
2
Fate soffriggere il trito ottenuto nell'olio, salate e pepate. Aggiungete il burro e la polpa dei pomodori.
3
Continuate la cottura, evitando l'ebollizione, fino a quando il sugo si sarà parzialmente asciugato. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Scolateli e conditeli con il sugo.
4
Servite!