La crostata di crema e ricotta è un dolce buonissimo che si fa un po' in tutta Italia, ma questa versione che ho trovato eccellente l'ho scoperta in Umbria e precisamente vicino Norcia a casa di alcuni amici. In questo dolce c'è un equilibrio perfetto: la frolla si sposa in maniera incredibile con la crema e la ricotta che si fondono tra loro e diventano un tutt'uno. La ricetta di questo dolce fatto in casa è facilissima da realizzare. Vi basterà seguire il passo passo e sarà perfetta da consumare a merenda, a colazione o a fine pasto.
Ecco come si fa la ricetta della crostata di crema e ricotta.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera mettendo sul fuoco una casseruola, dove scaldate insieme il latte e lo zucchero e, sempre lavorando con un cucchiaio di legno, aggiungete i tuorli precedentemente montati con la farina e la vaniglia.
Riprendete la pasta, assottigliatela con il mattarello; con circa la metà rivestite il fondo e le pareti della teglia già imburrata, spalmatevi sopra la crema, ricoprite con la rimanente pasta, saldate i bordi ricreando un cordolino smerlato, forellate la superficie con i rebbi d'una forchetta, pennellatevi l'albume quindi infornate a 200°C lasciando dorare.