Ingredienti
Riso 300 g
Cipolle 1
Prezzemolo qb
Vino bianco 1 bicchiere
Olio EVO 3 cucchiai
Burro 20 g
Grana Padano 20 g
Brodo di carne 500 ml
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare, Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Il Risotto alla vogherese con peperoni è un primo piatto super saporito originario della Lombardia, ottimo soprattutto in estate, stagione in cui i peperoni la fanno da padroni e possono sprigionare a pieno tutto il loro sapore, con questo risotto potrete realizzare dei pranzi niente male e vedrete che soddisfazione quando i vostri amici lo assaggeranno, sicuramente sarete ricoperti dai complimenti e questo piatto di riso si volatilizzerà in pochissimi secondi per quanto è buono.
La ricetta del Risotto alla vogherese con peperoni è davvero molto facile e veloce, perfetta se magari non avete molto tempo a disposizione ma volete comunque gustarvi un piatto super delizioso, questo risotto con i peperoni fa proprio al caso vostro, in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti potrete deliziarvi con il suo sapore coinvolgente e deciso, una vera bontà che vi farà sicuramente leccare i baffi e una volta provato non se ne può più fare a meno, vedrete che ben presto questo piatto con i peperoni diventerà il vostro cavallo di battaglia e i vostri cari vi chiederanno di riproporlo ad ogni cena, una delizia che sicuramente renderà felice anche chi ha un palato più difficile, vedrete!
Riso 300 g
Cipolle 1
Prezzemolo qb
Vino bianco 1 bicchiere
Olio EVO 3 cucchiai
Burro 20 g
Grana Padano 20 g
Brodo di carne 500 ml
Fate appassire a fuoco dolce la cipolla tritata nell'olio extravergine d'oliva.
1
Pulite i peperoni dai semi e tagliateli a cubetti. Unite i peperoni alle cipolle appassite e fateli rosolare per tre minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
2
Unite il riso e lasciatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare la frazione alcolica. Bagnate il riso con il brodo e portatelo a cottura aggiungendo via via altro brodo quando il precedente è stato completamente assorbito. Quando il riso è cotto, ci vorranno circa 15 minuti, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il burro ed il grana grattugiato. Lasciate riposare il risotto per un paio di minuti, quindi servitelo cospargendo di prezzemolo tritato.
3
Servite!