ANTIPASTI

Cipolle di Tropea caramellate

Autori

Luca Pappagallo

Cipolle di Tropea caramellate

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 50 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Stufare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Freddo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Calabria

Le Cipolle di Tropea caramellate sono un classico della cucina calabrese, semplice ma capace di conquistare anche i palati più esigenti. Il loro gusto naturalmente dolce si intensifica nella lenta cottura con zucchero di canna e aceto, fino a ottenere una consistenza morbida e un sapore avvolgente. Ideali da servire su crostini, con un filo d’olio e una punta di peperoncino per esaltarne la dolcezza, oppure come accompagnamento a formaggi stagionati o secondi piatti. Una preparazione che valorizza l’eccellenza del territorio con pochi ingredienti ma tanto carattere. Potete gustarle calde, tiepide o fredde: in ogni caso, saranno un piccolo trionfo di sapori mediterranei.

Preparazione

Sbucciate le cipolle e affettatele per il lungo, ottenendo fette non troppo sottili.

1

Scaldate un giro d’olio in una padella capiente, aggiungete le cipolle e fatele appassire a fiamma media per qualche minuto.

2

Quando iniziano ad ammorbidirsi, unite lo zucchero di canna, l’aceto di mele, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene per amalgamare i sapori. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fuoco basso per almeno 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le cipolle saranno morbide, lucide e caramellate. Al termine regolate di sale e lasciate raffreddare.

3

Tostate le fette di pane e, se vi piace, strofinatele con un pezzetto di peperoncino fresco per un tocco piccante. Servite le cipolle sopra il pane tostato.

4

Servite!

Cipolle di Tropea caramellate

RICETTE CORRELATE