Frittura: tecniche e consigli per farla perfetta
Leggi tutto
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 3 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Friggere
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Ma quanto sono buone le cipolle fritte? Tanto, forse troppo!
Eh sì! Perché essendo così saporite, una tira l’altra e non si smette più di mangiarle!
Spesso, però, non si fanno a casa perché si pensa che siano complicate.
Invece no! Seguendo i miei consigli vi verranno delle cipolle fritte ottime, anche meglio di come le mangiate al pub o al ristorante.
Io vi consiglio di usare delle cipolle grandi, più grandi sono e meglio è!
Provate a fare con me la ricetta delle cipolle fritte e vedrete che successo!
Farina 00 250 g
Birra 330 ml
Lievito istantaneo per preparazioni salate 0.5 cucchiaini
Acqua qb
Pepe bianco qb
Per prima cosa procuratevi delle cipolle di grandi dimensioni, eliminate la buccia esterna, quindi tagliatele a fette spesse circa 1 centimetro, spingete delicatamente verso l’interno gli anelli in modo da separarli. Alcuni si romperanno ma friggete anche quelli! Solo i dischetti più piccoli e interni vanno messi da parte per altri usi.
1
Ora preparate la pastella:
In un contenitore capiente mettete la farina, un pizzico di lievito istantaneo, un po’ di pepe bianco, mescolate e aggiungete la birra fredda di frigorifero. Amalgamate con una frusta e unite anche dell’acqua fredda in quantità sufficiente ad ottenere un composto morbido ma non liquido.
2
Preparate ora un recipiente con un po’ di farina e una presa di sale, mescolate dopodiché passate ogni singolo anello nella farina, rimuovete quella in eccesso e successivamente immergete gli anelli nella pastella, quindi friggete le cipolle in abbondante olio di semi di arachide a 170-180°C per circa 2-3 minuti o comunque fino a doratura. Scolate e fate raffreddare leggermente, insaporite con un pizzico di sale e servite.
3
Servite!