
Torta di mele
Ma quanto è buona la torta di mele? Troppo, anzi di più! È uno di quei dolci di cui non ci si stufa mai. Facile da fare, terribilmente golosa, si presta a mille variazioni. Questa che vi diamo è una delle ricette di torta di mele tra le più gettonate e super collaudate. Riesce sempre al primo colpo anche se non si è proprio esperti in cucina.
Pochi ingredienti come la farina, il lievito, lo zucchero e ovviamente le mele rendono questa torta nella sua semplicità molto buona. Profumata e deliziosa, una fetta non basta davvero.
La torta della nonna per eccellenza che rende la colazione o la merenda un momento di piacere assoluto. Provate la nostra ricetta per fare la torta alle mele e il risultato vi stupirà.
Ingredienti
Mele 450 gr
Farina 00 250 gr
Olio di semi 80 ml
Uova 2
Zucchero 150 gr
Lievito per dolci 16 gr
Latte intero 90 ml
Limone non trattato 2
Sale 1 pizzico
Per prima cosa quando volete fare la torta di mele, sbucciate la frutta e subito dopo fate delle fette sottili e tuffatele in acqua e limone. Proseguiamo la ricetta separando i tuorli dagli albumi. Aggiungiamo ai tuorli un po’ di acqua e lo zucchero quindi montate con le fruste.
Grattugiate un po’ di buccia di limone stando attenti a non utilizzare la parte bianca. Aggiungete un pizzico di sale e continuate ad amalgamare. Aggiungete ora l’olio e continuate a mescolare. Ora si aggiungono gli ingredienti solidi setacciati, quindi farina e lievito e mescolate. Montate a neve gli albumi e incorporateli molto bene e delicatamente.
Versate il composto quindi in uno stampo imburrato e infarinato e sulla superficie adagiate le mele asciugate con un panno a raggiera.
Spolverate con un po’ di zucchero e se vi piace con zucchero e cannella.
Infornate a 190 gradi forno statico per circa 40 minuti.


31 commenti
Emma
Complimenti bravissimo
Anna Vita Abbinante
Ottima e bella da mostrare
Tiziano
Ho sostituito la farina con farina di mandorle per togliere il glutine. Non ho usato lievito.
Ho aggiunto ai tuorli aroma di mandorle e vaniglia.
Il resto come da copione.
Provare per credere.
Iolanda Dinarch
E Ka seconda venci que Flávio la torta do mel e. E certamente deliciosa. Nela próxima caso mettere dei noze.Gracie tanto pela receita.
Ilaria Maffei
Non vedendo nella descrizione dove va messo il latte, l ho messo assieme agli albumi alla fine e direi che non ho sbagliato. La torta è ottima e l adoriamo sia io che il mio compagno che nostro figlio di quasi 2 anni.. tutte le tue ricette sono apprezzatissime e mi piace molto il modo in cui spieghi , descrivi e.. assaggi 😀
Nicola Testa
Confermo il gusto strepitoso di questa torta, anche se l’ho leggermente bruciacchiata in alto sui bordi.
Grazie tante per avermi spinto di nuovo a cucinare con la tua simpatia e l’idea di quanto sia facile realizzare qualsiasi cosa.
Maurizio
Fantastica dal sapore delicato e buonissima di una semplicità unica sei veramente un fantastico Chef
Clara gravelle
Buonissima grazie
Laura Roncolini
Buonissima torta! Grazie, sono sempre ottime le sue ricette! Grazie
Salvatore Cacciola
Nella ricetta manca l’aggiunta del latte che è presente negli ingredienti
Loredana
Sara buonissima ..la farò al più presto .
Anna Aiello
Sei un cuoco eccezionale dalle ricette facili e gustose.
È tangibile la tua passione per la cucina e il cibo.
Ti seguo volentieri!
Maria
Ottima!
pier luigi canti
salve,
sono luigi
se è riconusciuto che la farina 00 e lo zucchero raffinato sono veleni,
perchè non si utilizzano prodotti alternativi?
tipo zucchero di canna o farina di semola?
grazie
Flo
La provo domani e vi mando foto…chef pappagallo sei fantastico, grazie per darci così tanta voglia e amore per la cucina!
Olga
Nella descrizione della ricetta della torta di mele manca l’indicazione di quando mettere il latte, meno male che c’è il video 😉
Patrizia
La ricetta si segue con facilità. Il risultato è ottimo. Le ricette di casa pappagallo sono sempre molto interessanti
Busico Giuseppe Cristian
Carissimo Sig. Pappagallo non ho mai fatto una torta di mele così buona. Il risultato è stato eccezionale!
Mi sono permesso di fare una piccola variante; nei 250 gr di farina ho compreso 30 gr di amido di mais.
Complimenti ancora.
ZINA
E veramente sfiziosa questa torta di mele ! La faro prossimamente ! Grazie
Camille
Me piage la cucina Italiana e lo fate bene 👍🏼👏👏👏❤❤❤❤❤❤
roberta bosi
Forse ho usato uno stampo troppo piccolo xchè in 40 minuti nn e cotta.
MARIA PIA DEL RE
Sono curiosa di sapere come mai le mele, magari a pezzettini, non sono contenute anche nell’impasto, oltre che sulla torta a raggiera come si vede dalla ricetta, io le ho sempre aggiunte anche dentro , pensando che così la torta risultasse più ricca e le mele si sentissero di più! grazie per la risposta . Saluti
Luca Pappagallo
con le mele come metto io non c’è spazio per altro …
Saskia
È venuta benissimo. Apprezzo il fatto che non ci sia il burro che io tollero poco. Ho aggiunto qualche pezzo di zenzero candito e pepe nero di Sarawak.
Grazie per la ricetta favolosa!!
Simone
Sono anni che cerco LA ricetta della torta di mele.. ECCOLA!
Grazie MAESTRO!
Anna Vita Abbinante
Ottima e bella da mostrare. Grazie di cuore Luca Pappagallo bravissimo
Giorgio
Luca sulla stesura della ricetta scritta ti sei dimenticato di aggiungere il latte. Complimenti x le tue ricette, ed il modo chiaro di elencarle. Ho fatto x la prima volta un dolce (la torta di mele) ed è venuta squisita. Grazie al professore.😄😀😀👍👍👍
Josette cengarle
Bravo io sono francese cqpisco l italiano e lei con le sue ricette ma fatto amare le paste perche per me sempre paste con il sugo di pomodore non mi piacevo piu con lei ho imparato tante variante di sugi grazie
Patrizia
Seguo spesso il simpatico cuoco e le sue succulenti ricette facili da rifare…e poi con i suoi modi ti inviglia a fare….grazie
Natali
Appena fatta, buonissima!
Roberto Viola
Fatta e fatto un figurone 😉