Ingredienti
Spinaci 700 g
Ricotta vaccina 150 g
Parmigiano Reggiano 30 g
Noce moscata qb
Pepe nero qb
Sale qb
Burro qb
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 70 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno, Lessare
Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo, Freddo, Tiepido
Difficoltà: Facile
Facili e buonissimi gli sformatini di spinaci sono sempre una buona idea da portare tavola. Sono convinto poi che sia un ottimo modo per far mangiare la verdura ai bambini o a chi non la gradisce particolarmente. Pochi ingredienti di largo consumo servono a realizzare questa ricetta con gli spinaci, altre a questa verdura infatti troviamo principalmente la ricotta e il parmigiano, per dare poi più sapore ho aggiunto pepe e noce moscata che danno un bel brio a questo contorno vegetariano.
Il parmigiano grazie alla sua sapidità va a contrastare la dolcezza della ricotta che a sua volta oltre a dare delicatezza al piatto, conferisce anche una notevole cremosità che non guasta mai. Essendo poi un contorno dal sapore poco invadente si presta a mio avviso ad accompagnare ricette poco complesse come carni alla griglia, sia rosse che bianche e pesce.
Sono inoltre una ricetta molto molto furba perché può essere preparata in anticipo e poi può essere servita al momento giusto, quando occorre.
La ricetta degli sformatini agli spinaci risulta perfetta da servire in tantissime occasioni, a mio avviso sono ideali anche da posizionare su un buffet salato perché sono buoni anche freddi, anche se tiepidi sono davvero speciali!
Vi lascio qui la lista completa degli ingredienti, controllate prima in dispensa e in frigorifero, comprate poi le cose che vi mancano e mettetevi all'opera!
Spinaci 700 g
Ricotta vaccina 150 g
Parmigiano Reggiano 30 g
Noce moscata qb
Pepe nero qb
Sale qb
Burro qb
Quando volete fare la ricetta degli sformatini agli spinaci per prima cosa mettete a lessare gli spinaci in acqua bollente salata per circa 10 minuti, dopodiché scolateli e passateli in acqua e ghiaccio, o sotto acqua corrente, in modo da fermare rapidamente la cottura e fissare il colore. Quindi strizzateli il più possibile dall'acqua di ammollo, considerate di ottenere circa 350 g di spinaci cotti e strizzati.
1
A questo punto tritate gli spinaci grossolanamente e trasferiteli all'interno di un frullatore, unite la ricotta setacciata, il parmigiano grattugiato ed insaporite con sale, pepe e noce moscata. Frullate il tutto, assaggiate il composto e se necessario regolate di sale, a questo punto unite l’uovo e frullate un ultima volta fino ad ottenere un composto omogeneo.
2
Imburrate degli stampini in alluminio del diametro di 6 cm ed un'altezza di 5 cm, quindi con un cucchiaio versate all’interno il composto realizzato. Sbattete leggermente gli stampini in modo da distribuire al meglio il composto così da eliminare eventuale aria presente all’interno. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e mettete gli stampini in una teglia dai bordi alti, versate all’interno circa un dito abbondante di acqua e trasferite in forno statico preriscaldato a 180°C per un ora.
3
Al termine della cottura rimuovete gli sformatini dagli stampini quando ancora risulteranno caldi, altrimenti il burro, raffreddandosi, potrebbe complicare questo passaggio.
4
Non resta che servire, a vostro gusto potete cospargere la superficie degli sformati con del formaggio grattugiato e passarli in forno con la funzione grill così da ottenere una crosticina croccante o per esempio accompagnarli con una semplice salsa a base di panna e formaggio.
5
Servite!