Pasta Sfoglia, Pasta Brisé, Pasta Frolla e Pasta Fillo: quali sono le differenze e le migliori ricette
Leggi tutto
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 35 min
Tempo di riposo: 30 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Questo rustico con pomodorini, formaggio e pancetta ha davvero dell’incredibile sapete? Una ricetta semplicissima da fare ma che riscuote sempre un grande successo. Un perfetto svuotafrigo, perché potete utilizzare i formaggi e i salumi che vi piacciono di più e che devono essere consumati, semplicemente sostituendoli nella lista degli ingredienti.
È incredibile perché questo rustico al forno con la pancetta e il formaggio è perfetto per una cena veloce in famiglia, ideale per un aperitivo tra amici e andrà a ruba se messo su di un tavolo di un bufffet salato.
Realizzare questa ricetta rustica è davvero facilissimo, vi basterà fare un veloce impasto che non richiede riposo e farcirlo seguendo il mio passo passo o nel modo in cui preferite. Fare i rustici mi piace tantissimo e cerco sempre nuovi modi di realizzarli.
Volendo se non avete tempo a sufficienza, potete anche usare la pasta frolla o briseè e verrà ottimo lo stesso.
Mettete la farina sulla spianatoia e formate una fontana, unite il sale e il pepe nero, aggiungete poi il burro a pezzettini e il latte, cominciate a lavorare facendo incorporare prima di tutto il latte alla farina con una forchetta in modo da non rischiare di far fuoriscire il liquido, continuate a lavorare l’impasto aiutandovi con un tarocco fino a che tutti gli ingredienti risulteranno ben incorporati.
1
A questo punto trasferitelo tra due fogli di carta forno e stendetelo dello spessore di circa 0,5 cm delle dimensioni adatte da poter rivestire uno stampo da crostata, in questo caso abbiamo utilizzato uno stampo rettangolare di 34 x 10 cm con fondo estraibile. Trasferite l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti a compattare.
2
Trascorso questo tempo ungete lo stampo scelto con un pochino di olio e cospargetelo con del pangrattato, rimuovete l’eccesso di pangrattato e adagiate l’impasto in modo da rivestire lo stampo. Rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, spennellate con poco olio di oliva.
3
Disponete i grappoli di pomodorini , (potete scegliere di mettere i pomodorini senza il grappolo) e aggiungete la pancetta tagliata a listarelle di piccole dimensioni e il provolone a cubetti.
4
Spennellate ora i pomodorini con poco olio e cuocete in forno statico 190°C per 30-35 minuti, lasciate intiepidire prima di sformare e servite.
5
Servite!