PRIMI

Risotto lime e tartufo

Autori

Luca Pappagallo

Risotto lime e tartufo

Tempo di preparazione: 10 min

Tempo di cottura: 25 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Il risotto lime e tartufo è un incontro raffinato tra l’aroma intenso del tartufo e la freschezza agrumata del lime, in un equilibrio sorprendente. Il profumo avvolgente del brodo speziato allo zenzero e anice stellato accompagna la cottura del riso, mentre un olio al tartufo preparato in infusione dona rotondità e profondità al piatto. Perfetto per una cena speciale o per stupire gli ospiti con qualcosa di originale e sofisticato, questo risotto è la dimostrazione di come pochi ingredienti possano dar vita a una preparazione complessa e memorabile. Servitelo in un menù elegante e lasciate che siano profumo e cremosità a parlare.

Per aromatizzare il brodo

Per servire

Preparazione

In un pentolino versate un generoso giro di olio e unite abbondanti scaglie di tartufo. Scaldate dolcemente fino a far sfrigolare leggermente, attendete un paio di minuti e spegnete, lasciate in infusione .

1

Nel frattempo, portate il brodo vegetale a ebollizione. Aggiungetevi lo zenzero a fette e l’anice stellato per profumarlo.

2

In una casseruola, scaldate un filo d’olio e fate tostare il riso per circa 2 minuti a fuoco medio. Iniziate a cuocere unendo il brodo caldo poco per volta, sempre mescolando, fino a quando il riso risulterà al dente.

3

A fine cottura, regolate di sale se necessario, spegnete il fuoco e unite il succo dei due lime.

4

Mantecate con l’olio aromatizzato al tartufo, mescolando delicatamente per ottenere una consistenza cremosa.

5

Servite subito il risotto completando ogni piatto con scaglie di tartufo fresco, la scorza grattugiata di lime e pepe nero macinato.

6

Servite!

Risotto lime e tartufo

RICETTE CORRELATE