Biscotti di frumentone
I biscotti di frumentone sono dei dolcetti tipici nati in Emilia Romagna. Si tratta di un biscotto semplice, fatto con ingredienti genuini, che viene fatto sop...
FILTRA E ORDINA
I biscotti di frumentone sono dei dolcetti tipici nati in Emilia Romagna. Si tratta di un biscotto semplice, fatto con ingredienti genuini, che viene fatto sop...
Gli gnocchi al radicchio sono un gustoso piatto di origine veneta molto saporito e semplice da fare. Il radicchio è molto utilizzato in questa regione, e in ef...
Il baccalà alla bolognese è un tradizionale piatto di pesce nato in Emilia Romagna, e poi per sua bontà si è diffuso un po' anche nelle aree vicine. Alla base...
Gli asparagi al burro di acciughe e prezzemolo sono un gustoso contorno semplicissimo da fare ma molto molto ricco di sapore. Questi ortaggi dal sapore delicat...
Come sono le scaloppine alla pulcinella? Buone, anzi buonissime! Un piatto semplice, rustico, di origine campana che di certo sarà amato da chi ama i secondi d...
I crocchè di patate sono un must della cucina campana.Un golosissimo street food partenopeo che si può acquistare nelle friggitorie ma spesso lo si trova anche...
Gli gnocchi alla caprese sono il piatto perfetto da portare a tavola quando vogliamo far felici tutti! Gli gnocchi in genere piacciono a grandi e bambini e il...
Il cinghiale alla contadina è una ricetta squisita, molto legata alla tradizione dell'entroterra campano.Cosa rende speciale questa preparazione? La presenza d...
Il babà è una cosa seria, cantava Marisa Laurito e in effetti è un must della cucina e soprattutto della pasticceria partenopea. Un dolce famosissimo, forse no...
La torta caprese è un grande classico della cucina campana. Il suo sapore, il suo profumo sono davvero eccezionali. Alla base di questa ricetta ci sono pochiss...
Il pizzo panaro è un dolce beneventano molto saporito e decisamente legato alla tradizione. Una torta che si fa specialmente nei giorni di festa che piace sia...
I crostoli o galani sono una ricetta tipica veneta che si usa fare soprattutto a ridosso delle festività di Carnevale. Molto simili alle frappe o chiacchiere s...