Ingredienti
Coda di rospo 4 fette
Olio EVO 1 bicchiere
Limoni 1
Aglio 2 spicchi
Prezzemolo 1 mazzetto
Porri 4
Vongole 400 g
Sale qb
Peperoncini qb
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: -
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: -
Difficoltà: Facile
La coda si rospo ai porri è un secondo piatto molto facile da fare ma molto molto saporito. Il suo sapore delicato, l'assenza di lische, la carne umida lo fa amare da tutti. Mi piace questo secondo piatto perché si crea un bel contrasto tra la sapidità del pesce e la dolcezza dei porri. I porri hanno un spore più tenue rispetto alle cipolle, e conferiscono però una notevole rotondità al piatto stesso che ne giova decisamente.
A me piace sempre proporlo quando ho ospiti, e vi dirò risulta sempre un piatto molto gradito a tutti proprio per il suo sapore divino. Farlo è molto semplice ma il successo è assicurato. Vi posso garantire che l'ho proposto anche a un pranzo formale a base di pesce. È a mio avviso un piatto molto raffinato ed elegante. L'aggiunta delle vongole è molto indovinata.
Questa ricetta con la coda di rospo è un piatto legato alle tradizioni e alla cucina tipica abruzzese che ho avuto modo di assaggiare in uno dei ristorantini vista mare e me ne sono subito innamorato. Non vi resta che provare a realizzarlo con me.
Vi lascio subito qui di seguito la lista completa degli ingredienti, seguite il passo passo e verrà ottimo proprio come quello mangiato in riva al mare!
Coda di rospo 4 fette
Olio EVO 1 bicchiere
Limoni 1
Aglio 2 spicchi
Prezzemolo 1 mazzetto
Porri 4
Vongole 400 g
Sale qb
Peperoncini qb
Quando volete fare la ricetta della coda di rospo con i porri, marinate le fette di pesce in un emulsione di olio, succo di limone, aglio e prezzemolo tritati, sale e peperoncino polverizzato.
1
Dopo una decina di minuti, sgocciolatele e rosolatele in una padella antiaderente unta d'olio.
2
Rigirate le fette e spargete sul fondo di cottura i porri affettati sottilmente (solo la parte bianca).
3
Poi aggiungete la marinata e le vongole chiuse (ben lavate esternamente). Coprite il recipiente e lasciate cuocere il tutto piano per 20 minuti.
4
Servite!