
Garganelli con le canocchie
I garganelli con le canocchie sono un primo piatto di mare molto semplice da realizzare e decisamente molto saporito. Una ricetta classica che abbina un format...
Ho raccolto per te 80 ricette
FILTRA E ORDINA
I garganelli con le canocchie sono un primo piatto di mare molto semplice da realizzare e decisamente molto saporito. Una ricetta classica che abbina un format...
Se amate i secondi di pesce, dovete assolutamente provare allora questi squisiti cefali alle erbe. In genere il cefalo è considerato un prodotto della pesca me...
L'Ossobuco alla milanese è uno dei piatti italiani più famosi, di una bontà estrema, talmente tanto buono che lo si conosce da nord a sud, un piatto saporito c...
Il branzino con le olive è un secondo piatto di pesce molto semplice da realizzare ma tanto saporito e profumato. Sembra che questa ricetta con il branzino sia...
La salvia fritta è uno stucchino golosissimo che almeno una volta nella vita dovete provare a fare. Si tratta di una ricetta che sembra essere nata in Veneto e...
La Busecca, conosciuta anche come trippa alla milanese, è un piatto tipico della Lombardia, ricco di sapore, è una preparazione storica, un piatto povero davve...
Se siete alla ricerca di un primo piatto super saporito e diverso dal solito allora siete capitati sulla pagina giusta, infatti oggi vi propongo un piatto davv...
La Polenta e osei è un tipico piatto lombardo davvero molto saporito, un piatto rustico a cui è impossibile resistere, una vera bontà e vi assicuro che con que...
Le tagliatelle al ragù di capriolo sono un piatto molto invitante e saporito che ho avuto modo di assaggiare durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige, ter...
La Busecca matta è un piatto tipico lombardo, conosciuta anche come trippa finta, è un piatto rustico davvero saporito, un piatto povero e rustico che riuscirà...
Il ragù di capriolo è un sugo molto saporito ha un carattere rustico e sfizioso ed è una deliziosa alternativa a quello classico fatto con il manzo o con il ma...
Gli oseleti scapadi ho avuto modo di assaggiarli durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige e a dirvi la verità, mi sono piaciuti tantissimo! Questa ricetta...