
Pesto alla genovese
Il pesto alla genovese è un grande classico della cucina italiana. Nato in Liguria per la sua bontà si è diffuso in tutto il mondo. Anche se andate all'estero...
Ho raccolto per te 42 ricette
FILTRA E ORDINA
Il pesto alla genovese è un grande classico della cucina italiana. Nato in Liguria per la sua bontà si è diffuso in tutto il mondo. Anche se andate all'estero...
Direttamente dall'Umbria, terra che amo tanto e nella quale mi piace sempre andare, ci arriva una ricetta strepitosa: spaghetti col rancetto. A prima vista pot...
I Caciuni, o anche detti cacioni, sono dei dolci tipici delle Marche, dei deliziosi ravioli ripieni di formaggio, delle vere delizie, un modo perfetto per conc...
Il Risotto alla marchigiana è un primo piatto davvero molto saporito e unico nel suo genere, una preparazione che certamente non passa inosservata, difficile d...
La Pasta alla pecorara è un primo piatto davvero saporito, ottimo per quando si hanno poche idee, ma non si vuole comunque rinunciare al gusto, vi basteranno p...
La pitta pugliese è un secondo piatto tipico e territoriale che mi piace molto e che ho avuto modo di assaggiare durante uno dei miei viaggi nel Salento. La Pu...
Come sono i mezzi ziti al forno all'uso barese? Buoni, buonissimi! Ma anche tanto facili da fare! Il piatto perfetto per chi vuole portare a tavola un primo ad...
Le melanzane sono buone in tutti i modi, ma queste melanzane ripiene sono favolose! Una ricetta con le melanzane che arriva direttamente dalla Puglia e che ho...
Regione che vai, calzoni che trovi! Si fanno un po' ovunque in diversi modi e con diversi ripieni ma questi sono quelli originali pugliesi! In questa versione...
L'orata alla maniera pugliese è un secondo piatto molto gustoso legato alla tradizione salentina. Il pesce in questa regione, che amo molto, viene cucinato e r...
Che buoni questi tortelli di patate e triglie! Una ricetta molto particolare questa, che viene dalla mia regione, la Toscana, e che mi piace sempre riproporre...
Gli gnudi al sugo di cozze sono una bella e decisamente buona variante di quelli classici e consueti. In effetti questa “non pasta” come la definisco io spesso...