Ingredienti
Mezze penne rigate 400 g
Finocchi 500 g
Acciughe sott’olio 28 g
Olive nere 100 g
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb
Pepe nero qb
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 10 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
La pasta finocchi, acciughe e olive è un primo dal gusto sorprendente.
Farla è molto semplice, ma il risultato è eccezionale.
Non ci sono molti primi piatti a base di finocchi: spesso questi ortaggi si utilizzano nelle insalate o come accompagnamenti, ma questa pasta è davvero particolare.
Riporta un po’ alla memoria olfattiva alcune ricette siciliane e, in effetti, ci somiglia come mix di ingredienti e abbinamento di sapori.
La dolcezza del finocchio si sposa benissimo con la sapidità delle olive e delle acciughe, la buccia di arance, invece, dà quel tocco in più di profumo e colore.
Insomma, ecco come fare la pasta finocchi, acciughe e olive.
Provatela, è ottima!
Mezze penne rigate 400 g
Finocchi 500 g
Acciughe sott’olio 28 g
Olive nere 100 g
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb
Pepe nero qb
Quando volete realizzare questa pasta, per prima cosa pulite i finocchi, quindi affettateli più finemente possibile. Accendete, quindi, il fuoco e fate riscaldare un bel giro di olio in una padella.
1
Aggiungete 1 spicchio di aglio e le acciughe e fatele sfaldare.
Fatto ciò, aggiungete i finocchi e rosolateli.
2
Ora cuocete la pasta in acqua salata e scolatela un po’ in anticipo sul termine della cottura indicato sulla confezione.
Trasferitela nella padella con i finocchi, eliminate l’aglio e fate completare la cottura aggiungendo 1 mestolo di acqua di cottura.
Aggiungete in ultimo le olive, mescolate ancora un po’ e, quindi, togliete dal fuoco e aggiungete una abbondante grattugiata di buccia di arance.
3
Aggiungete del pepe macinato, se vi piace.
Impiattate e servite caldo.
4
Servite!