PRIMI

Linguine alla marchigiana

Autori

Luca Pappagallo

Linguine alla marchigiana

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 40 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Le Linguine alla marchigiana sono un primo piatto fresco e che fa subito pensare alle belle giornate estive, un piatto con le vongole davvero unico e con l'aggiunte dei pinoli vi assicuro che creerete un piatto indimenticabile che sicuramente riuscirà a fare colpo tutti i vostri ospiti, anche chi ha un palato più difficile, impossibile non fare centro con un piatto così saporito e semplice. La ricetta delle Linguine alla marchigiana è un vero e proprio gioco da ragazzi, vi basterà seguire passo passo le indicazioni che vi fornirò per realizzare un primo piatto di linguine super saporito e perfetto per qualsiasi occasione, vi basteranno pochissimi ingredienti ed ecco che otterrete che questa meraviglia ricca di sapore!

I protagonisti di questo piatto sono appunto le linguine, vongole e pinoli, tre ingredienti che insieme faranno sicuramente colpo su chiunque, sicuramente non tutti pensano che i pinoli possano stare bene insieme a questi ingredienti, ma credetemi, vi basterà un assaggio per ricredervi completamente, una forchettata tira l'altra e la richiesta del bis è assicurata, un modo facile e veloce per rendere i vostri ospiti felici e soddisfatti e vedrete che torneranno presto per assaggiare ancora questo piatto.

Ora vi spiego come si fanno le Linguine alla marchigiana!

Ingredienti

Linguine 400 g

Vongole veraci 700 g

Pinoli 40 g

Scalogno 1

Aglio 1 spicchio

Olio EVO 3 cucchiai

Erba cipollina qb

Sale qb

Pepe nero qb

Preparazione

Lava le vongole, mettile in un tegame coperto e falle aprire a fuoco forte. Quando sono aperte lasciale intiepidire, poi sgusciane una buona parte e filtra il liquido di cottura.

1

Fai soffriggere in una casseruola nell'olio l'aglio e lo scalogno tritati; aggiungi i pinoli e le vongole, sia quelle con la valva, e lascia insaporire, aggiungendo un po' di liquido di cottura delle vongole filtrato.

2

Cuoci le linguine e scolale al dente; gettale nella casseruola del sugo, falle saltare e servile dopo aver spolverizzato con l'erba cipollina tritata.

3

Servite!

RICETTE CORRELATE