La crema di zucchini è un piatto leggero e salutare che è perfetto da portare a tavola quando vogliamo gustare qualcosa di semplice ma saporito. Esistono diverse ricette di crema di zucchini, questa è la versione che ho avuto modo di gustare durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige e devo dire la verità mi è piaciuta particolarmente! Si tratta di una ricetta con le zucchine molto sfiziosa, facilissima da fare che può essere realizzata anche da chi non è molto esperto in cucina.
Oltre alle zucchine troviamo nella lista degli ingredienti altri elementi che si trovano al mercato o al supermercato tranquillamente. Le cipolle, il burro, ma ciò che rende unica e speciale questa ricetta è la presenza di un buon brodo di carne, questa è proprio la sua particolarità!
Se vi stuzzica l'dea di realizzare una crema semplice e golosa, siete nel posto giusto!
Ecco come fare la crema di zucchini trentina
Seguite il passo passo e verrà vellutata, liscia e cremosa proprio come piace a voi!
Sciogliete il burro in una pentola ed appassitevi la cipolla tagliata finemente e l'aglio. Aggiungete gli zucchini, scottateli brevemente insieme al
resto, bagnate con il brodo di carne e continuate a cuocere.
Unite la panna ed il basilico e frullate insieme al burro freddo, passare eventualmente al setaccio, condire con sale e pepe e servire.