
Pasta con le sarde a mare
Perché questa ricetta si chiama pasta con le sarde a mare? Perché le sarde sono rimaste proprio nel mare, nel senso che effettivamente non ci sono, ma nel sapo...
Ho raccolto per te 755 ricette
FILTRA E ORDINA
Perché questa ricetta si chiama pasta con le sarde a mare? Perché le sarde sono rimaste proprio nel mare, nel senso che effettivamente non ci sono, ma nel sapo...
Tra i grandi classici della cucina partenopea posso annoverare un piatto che mi ha stupito e non poco: spaghetti a vongole fujute!Conoscete questo primo?Gli "s...
Non servono grandi doti da chef per fare un ottimo risotto al Barolo!Il vino buono, in questo caso ottimo direi, è l'elemento fondamentale per fare questo prim...
Conoscete la ricetta della torta tenerina? È un dolce tipico della città italiana di Ferrara, situata nella regione dell'Emilia-Romagna. Le sue origini risalgo...
La carbonara classica è una ricetta che spesso risulta intoccabile, ma sapete che anche la versione della carbonara in 5 minuti è fantastica?Certo, ora voi mi...
L'orata alla villereccia è un gustoso secondo piatto che si fa in maniera semplicissima, ma che è ricco di gusto e di profumo.Si prepara con ingredienti di uso...
Che buona questa insalata di trippa, sarà che a me la trippa piace parecchio ma è un piatto che amo proprio!Fino a qualche anno fa, questo ingrediente e il qui...
Ma quanto è buona la pasta cacio e uova?Un piatto questo che si fa in tantissime regioni d'Italia perché affonda le sue radici nella cultura contadina.È un pri...
La pasta alla Giancaleone è una ricetta calabrese che si fa soprattutto in provincia di Cosenza.Ho avuto modo di assaggiare questo primo piatto buonissimo, pro...
Alzi la mano chi non ha mai assaggiato le macine! Eh lo so sono molto buone e sono tra i biscotti più conosciuti e famosi che si possono trovare al supermercat...
Ma in che senso queste sono patate apparecchiate? Quando ho avuto modo di assaggiare questo contorno semplice ma molto saporito ero in Sicilia, terra che amo t...
L'insalata di finocchi e arance è un semplice ma gustoso contorno che si può fare durante la stagione autunnale e invernale quando sia i finocchi che le arance...