SECONDI

Cappucci e cicorie

Autori

Luca Pappagallo

Cappucci e cicorie

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 3 h

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

L'inverno è alle porte e con lui arriva anche il bisogno di piatti caldi e confortevoli, oggi ve ne propongo uno davvero sfizioso, una delizia per il palato: i Cappucci e cicorie!

Si tratta di un secondo piatto di verdure davvero saporito e rustico, una bontà unica che riuscirà a scaldare corpo e anima, il piatto perfetto per quando fuori fa freddo e piove, una prelibatezza capace di farci sentire coccolati già con un solo assaggio, preparate questa bontà e vedrete che non ve ne pentirete, diventerà ben presto uno dei vostri piatti invernali preferiti, ci vuole un po' di tempo per prepararlo, ma credetemi, ne vale assolutamente la pena.

Vediamo insieme come preparare i Cappucci e cicorie! Buonissimo!

La ricetta dei Cappucci e cicorie è davvero semplice, ma richiede tempo per la cottura, ci vuole un po' di pazienza, ma oltre a questo vi posso assicurare che è un piatto semplicissimo, seguitemi passo passo durante tutta la preparazione e vedrete che tutto risulterà un vero e proprio gioco da ragazzi, con pochi e semplici passaggi potrete ottenere un piatto invernale davvero delizioso e che ben presto diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia, ne sono più che certo, vedrete!

Preparazione

Cuocete il piedino e le cotenne in abbondante acqua salata per due ore e mezza circa.

1

Aggiungete, quindi, le cicorie mondate e lavate accuratamente, i semi di finocchio, nonché il cavolo privo del torsolo lavato e affettato.

2

Salate e ultimate la cottura a fuoco moderato.
Servite caldissimo

3

Servite!

RICETTE CORRELATE