
Spezzatino di vitello
Lo spezzatino di vitello è uno di quei piatti che con poco, fa felici tutti! Il secondo piatto di carne perfetto per la famiglia o da portare a tavola in una c...
FILTRA E ORDINA
Lo spezzatino di vitello è uno di quei piatti che con poco, fa felici tutti! Il secondo piatto di carne perfetto per la famiglia o da portare a tavola in una c...
La Ratatuia invernale è un contorno molto saporito realizzato con verdure invernali, tutti amiamo la versione estiva e sarebbe un vero peccato privarsene per t...
I Pomodori della nonna sono un contorno rustico e saporito, il classico piatto che riporta la memoria all'infanzia, un ottimo modo per tornare tutti bambini e...
La ricetta della carne in pignatta è tipica pugliese. Ho avuto modo di assaggiarla un po' di tempo fa durante uno dei miei viaggi in Puglia, terra ricca di fas...
Se vi piacciono i piatti di pesce, dovete assolutamente provare a realizzare con me i vermicelli col baccalà. Si tratta di una ricetta pugliese, territoriale,...
Le Pernici all'uso di caccia sono un secondo piatto rustico originario del Piemonte, perfette per quando si vuole realizzare un piatto diverso dal solito ma ri...
La Peperonata alla piemontese è un ottimo piatto soprattutto in estate, quando i peperoni possono dare il meglio di loro, è un piatto rustico e ottimo per rend...
Le Patate vecchio sistema sono un ottimo contorno rustico, perfetto per accompagnare le vostre pietanze e renderle ancora più saporite, con questo piatto è imp...
La Minestra con le castagne è un primo piatto davvero ottimo e originale, perfetto per quando iniziano le serate più gelide, un ottimo modo per scaldarsi e pro...
Come sono i mezzi ziti al forno all'uso barese? Buoni, buonissimi! Ma anche tanto facili da fare! Il piatto perfetto per chi vuole portare a tavola un primo ad...
Le melanzane sono buone in tutti i modi, ma queste melanzane ripiene sono favolose! Una ricetta con le melanzane che arriva direttamente dalla Puglia e che ho...
In Puglia, si sa, si mangia benissimo, ma sulle cozze non hanno rivali! E in effetti la zuppa di cozze alla tarantina è uno di quei piatti che mi piace sempre...