
Gattò di Arezzo
Il Gattò di Arezzo è una ricetta tipica toscana che mi piace proporre ai miei amici quando vengono a cena. Si differenzia da quello napoletano in quanto questo...
FILTRA E ORDINA
Il Gattò di Arezzo è una ricetta tipica toscana che mi piace proporre ai miei amici quando vengono a cena. Si differenzia da quello napoletano in quanto questo...
I paciencias sono dei dolcetti deliziosi, ideali per il momento del tè del caffè, per la colazione o in qualunque momento della giornata voi abbiate bisogno di...
Le ciambelline al vino sono davvero deliziose. Questi biscotti golosi si preparano in maniera semplicissima e altrettanto in maniera semplicissima spariscono c...
La crema al mascarpone è un grande classico della pasticceria italiana. Spesso la si usa per farcire torte, fare dolci al bicchiere ma è favolosa anche da mang...
I befanini sono dei biscottini deliziosi che si fanno nei giorni a ridosso delle festività natalizie, soprattutto il giorno della befana. Si tratta di una rice...
Il Latte di mandorle è un dolce semplicissimo della tradizione pugliese, un dolce diverso da quelli che siamo abituati a fare, ma vi assicuro che non ne rimarr...
La crema chantilly è una classica preparazione che si fa tanto in pasticceria quanto a casa. A base della ricetta crema chantilly ci sono pochi e semplici ingr...
Le Dita degli apostoli sono dei dolci tipici della Puglia e vengono preparati soprattutto nel periodo pasquale, realizzare questo piatto così delizioso è facil...
I Cuscini di Gesù sono dei dolcetti pugliesi davvero deliziosi tipici del periodo natalizio, perfetti per questo periodo perché basterà un solo morso per porta...
I dorayaki sono dei dolcetti strepitosi giapponesi diventati famosissimi grazie al cartone animato Doraemon. Molto simili ai pancake e alle crepes consistono i...
Anche voi aspettate un anno interno per assaggiare tutti i dolci carnevaleschi? E se partissimo proprio dalle frittelle di Carnevale? In effetti non possono e...
Alzi la mano chi vorrebbe subito almeno un paio di graffe napoletane! Eh vi vedo e vi do assolutamente ragione! Perché chi ha avuto modo di assaggiare queste c...