
Coda alla vaccinara: ricetta classica
La Coda alla vaccinara è un piatto tipico romano, super invitante e molto saporito, si tratta di un piatto rustico e storico a base di coda di vitello, un piat...
FILTRA E ORDINA
La Coda alla vaccinara è un piatto tipico romano, super invitante e molto saporito, si tratta di un piatto rustico e storico a base di coda di vitello, un piat...
Che buono l'umido marchigiano! Questo secondo di carne ha un profumo intenso e un sapore ricco. Un bella idea da portare a tavola quando abbiamo ospiti ad esem...
Il capretto arrosto è un secondo piatto di carne dal gusto molto intenso e particolare che piacerà soprattutto a chi ama i piatti rustici, magari poco raffinat...
I calamaretti alla veneta sono un secondo piatto molto semplice da realizzare ma tanto saporito. I calamari per loro natura sono dei contenitori perfetti e i v...
Il Brasato con le cipolle è un secondo piatto davvero gustoso e succulento, se già siete degli amanti del brasato allora dovete assolutamente provarlo con le c...
Sapete cosa vuol dire smacafam? Scaccia fame! In effetti questa torta salata che si fa in Trentino Alto Adige è molto sostanziosa oltre che davvero saporita. I...
Gli oseleti scapadi ho avuto modo di assaggiarli durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige e a dirvi la verità, mi sono piaciuti tantissimo! Questa ricetta...
Il capriolo alla tirolese è una ricetta tipica e tradizionale legata alla storia e alla cultura gastronomica di questa splendida regione che è il Trentino Alto...
La Pasta e fagioli alla piemontese è un primo piatto rustico, saporito e semplicissimo, perfetto per le giornate fredde invernali, un modo perfetto per riscald...
La faraona alla romagnola è un grande classico di quella regione meravigliosa che è l'Emilia Romagna. Si tratta di un secondo piatto dal gusto rustico e dal be...
Il cinghiale al vino rosso è un delizioso secondo piatto molto rustico e saporito che ho avuto modo di assaggiare durante un viaggio in Umbria. Qui, come in tu...
I pisarei e fasò li ho assaggiati un po' di tempo fa durante un raduno qui nei nostri studi e me ne sono subito innamorato! Un piatto tipico dell'entroterra Em...