Ingredienti
Zucchero 150 g
Colla di pesce 12 g
Rum 30 g
Aroma di vaniglia 1 cucchiaino
Latte 150 g
Panna fresca 600 g
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 20 min
Tempo di riposo: 4 h
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: -
Stagioni: Primavera, Estate
Servizio: Freddo
Difficoltà: Facile
La panna cotta è un dolce al cucchiaio delizioso e goloso che piace a grandi e piccoli.
Nato in Piemonte, grazie alla sua estrema versatilità, alla sua semplicità di esecuzione, oltre che alla sua incredibile bontà, si è diffuso poi in tutta Italia e successivamente anche nel mondo.
Nonostante il fatto che sia molto facile da fare, risulta molto elegante e perfetto da portare a tavola a fine pasto oppure dopo una cena elegante.
Aggiungete, in ultimo, topping golosi al cioccolato, caramello oppure, come nel mio caso, frutta fresca e vedrete che successo sulle vostre tavole!
Zucchero 150 g
Colla di pesce 12 g
Rum 30 g
Aroma di vaniglia 1 cucchiaino
Latte 150 g
Panna fresca 600 g
Quando volete fare la panna cotta, per prima cosa mettete a scaldare un po’ di panna e un po’ di latte in un pentolino, nel frattempo mettete ad ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.
1
Il latte e la panna non vanno portati a bollore ma solo scaldati, quindi aggiungete lo zucchero mescolando, poi togliete dal fuoco.
2
Inserite la colla di pesce strizzata all’interno della miscela e mescolate ancora, quindi mettete anche la vaniglia e un goccio di rum.
Infine aggiungete il resto della panna.
3
Mescolate ancora un po’, quindi versate il composto negli stampini e poi mettete tutto in frigorifero per almeno 4 ore.
4
Preparate il topping: in questo caso ho utilizzato un misto di frutti di bosco: una parte fatela sfaldare in padella con un po’ di zucchero e una parte tenetela intera.
Quando la frutta si sarà un po’ ammorbidita spegnete e aspettate che si raffreddi.
Decorate la panna cotta come più vi piace, con un po’ di salsa e i frutti rossi.
Servite e buon appetito!
5
Servite!