
Buccellato palermitano
Il Buccellato palermitano è uno dei dolci più tipici della Sicilia, un dolce ripieno di frutta secca davvero buonissimo.Per realizzare la ricetta del Buccellat...
FILTRA E ORDINA
Il Buccellato palermitano è uno dei dolci più tipici della Sicilia, un dolce ripieno di frutta secca davvero buonissimo.Per realizzare la ricetta del Buccellat...
Gli Sfinci sono tra i dolci più antichi della Sicilia, dei deliziosi dolcetti di pasta fritta, buonissimi e soffici.Questi dolcetti sono una vera e propria coc...
I ravioli dolci di ricotta sono dei dolcetti tipici del Lazio che per la loro bontà si sono diffusi poi un po' ovunque nel centro Italia. Questi bocconcini del...
Che buone le frittelle di riso! Questa ricetta di origine laziale per la sua incredibile bontà si è diffusa un po' ovunque. Fare la ricetta delle frittelle di...
Fave dei morti sono dei dolcetti golosi che si fanno un po' ovunque nel centro Italia ma sono originarie del Lazio; da qui per la loro bontà si sono diffuse un...
La torta di ricotta emiliana è il classico dolce fatto in casa. Ricorda molto quelli che facevano le nonne, con ingredienti genuini, con passaggi semplici e co...
La torta di mele ferrarese è un vero e proprio tripudio di colori, sapori e soprattutto profumi. Un grande classico della cucina emiliana, è uno di quei dolci...
La spognata è un dolce tipico dell'Emilia Romagna che si usa fare spesso durante le festività natalizie. Come ben si può capire il termine deriva dalla parola...
Lo strudel di mele il cui nome originale è Apfelstrudel è nato nella parte meridionale del Tirolo e poi per la sua bontà si è diffuso un po' ovunque. Essendo u...
Gli gnocchi al radicchio sono un gustoso piatto di origine veneta molto saporito e semplice da fare. Il radicchio è molto utilizzato in questa regione, e in ef...
La focaccia pasquale che qui vi proponiamo è nella versione tipica veneta. Una ricetta gustosa e semplice da realizzare, perfetta per chi ama portare a tavola...
La pastissada de manzo è un piatto tipico veneto nato molti anni fa. Sembra essere nato a Verona, intorno al ‘500, che dura tutt’oggi nel tempo. Consiste in un...