
Baccalà con le cipolle
Il baccalà con le cipolle è un ottimo secondo piatto di pesce ideale, per chi vuole portare a tavola una proposta molto rustica e gustosa. La dolcezza delle cipolle infatti si sposa benissimo con la sapidità del baccalà e insieme danno vita a un mix davvero esplosivo.
Il sapore forte e deciso del baccalà viene ingentilito tanto dalla delicatezza delle cipolle e l’assaggio diventa speciale.
La ricetta non è assolutamente difficile da realizzare, anzi, e seguendo i nostri passaggi, anche se non siete proprio degli esperti in cucina, vi verrà ottima!
Se volete sapere come si fa il baccalà con le cipolle seguite il passo passo e segnate gli ingredienti.
Ingredienti
Baccalà dissalato 850 gr
Cipolle rosse 450 gr
Passata di pomodoro 500 gr
Olive nere 100 gr
Farina q.b.
Vino bianco 100 ml
Aglio 1 spicchio
Sale q.b.
Peperoncino fresco 1 a piacere
Olio EVO q.b.
Prendete dei bei pezzi di baccalà già dissalato e reidrato. Affettate le cipolle rosse dopo averle tagliate a metà. A noi sinceramente piace sentire qualche pezzo di cipolla per questo non le tagliamo troppo sottili.
In una padella mettete l’olio e l’aglio e se piace il peperoncino. Quando è tutto soffritto, aggiungete le cipolle. Lavorate su un fuoco brillante ma non altissimo.
Mettete in un’altra casseruola un po’ di olio, e quando sarà caldo, mettete in esso il baccalà leggermente infarinato con tutta la pelle.
A questo punto le cipolle saranno appassite, quindi andate a sfumare con il vino bianco.
Girate i pezzi di baccalà tenendoli 3, 4 minuti per lato. Aggiungete ora nella padella con le cipolle il pomodoro pelato frullato. Fate cuocere il sughetto, salatelo pochissimo e spegnete il fuoco del baccalà.
Dopo 3, 4 minuti, aggiungete le olive denocciolate e dopo qualche altro minuto con delicatezza mettete il baccalà. Fateli cuocere per 10 minuti, abbassando del tutto il fuoco. Non girate i pezzi e non toccateli.
Quando sarà insaporito spegnete, fate riposare per qualche minuto e servite.



16 commenti
Lucia fazio
Lo faccio pure io e lo rifarò come la ricetta di luca
Graziella
Ottima ricetta , io lo facevo senza infarinare il baccalà , ora lo farò come da sua ricetta golosissima , specie quando fa gli assaggi , fa venire l’acquolina in bocca
Carla Benericetti
Oggi lo preparo anch’io 🥰❗️
stefano
ti sto studiando……..ahahaha…
Gino Diaferia
To ringrazio moltissimo di tutte le ricette sei un campione grazie.
Dovresti venire in Australia a aprire in ristorante fearai miglioni.
Gino
Manuela
È davvero buonissimo! Lo rifarò di sicuro.
Carla
Anche io lo cucino e a volte ci aggiungo del latte come lo faceva mia nonna
Michele Di Feo
Lo faro’ anche io. Molto facile la preparazione.
Salvatore Ganci
Con cipollotti incluso il verde +olive nere+capperi salati+ patate piccole tagliate a metà… Ricetta siciliana (siracusanana) di mia nonna…
leopoldo liberati
Lo seguo da tempo x le sue ricette gustose e facile da realizzare.
Maddalena Rizzotto
Sei bravissimo con ricette semplici ma buonissime,
Silvia
Ricetta ottima e semplice da preparare bravissimo e simpaticissimo
Graziano Balducci
Lo proverò stasera…. Ricetta molto golosa
Maria Di Benedetto
Premetto che il baccalà non mi è mai piaciuto, invece mio marito lo gradisce molto e per lui ho provato questa ricetta …. Per la prima volta ho mangiato molto volentieri il baccalà…… mi è piaciuto tantissimo
Carlo
Gia provata e amata, grazie
Carlo
Fatto,veramente spettacolare.Il bello delle tue ricette é che rendi semplicità anche le cose che sembrano complicate e il risultato è sempre speciale.Ti ho incontrato per caso su Facebook e ora non ti mollo più!!!