
Stufato di manzo irlandese
L’irish stew di Casa Pappagallo, è uno spettacolare stufato di carne in stile irlandese che vede come protagonista oltre alla carne ovviamente, anche la birra scura, tipica di quelle parti.
Un piatto perfetto da consumare nella stagione più fredda, poiché rustico e corposo, di quelli che riscaldano anche l’anima. La sua preparazione è semplice, richiede però lentezza, le cotture infatti sono abbastanza lunghe, quindi magari mettetelo su un pomeriggio uggioso e vi terrà compagnia in cucina con il suo borbottio. In Irlanda si fa con diversi tipi di carne che spaziano dall’agnello al montone ma qui noi abbiamo usato del classico manzo, scegliendo un pezzo adatto ai brasati e agli stufati. Provate questa ricetta, il risultato è incredibile!
Ingredienti
Manzo per stufato (sorra) 1,5 kg
Spicchi di aglio 6
Brodo di carne q.b.
Guinness 33 ml
Vino rosso 165 ml
Concentrato di pomodoro 25 gr
Zucchero 1 cucchiaino
Timo essicato 1 cucchiaino
Salsa Worchestershire 1 cucchiaino
Alloro 2 foglie
Burro 50 gr
Patate 1 kg
Cipolla 120 gr
Carote 200 gr
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio EVO q.b.
Per fare l’irish stew per prima cosa tagliate a cubetti la carne per stufato o per brasato. Mettete un po’ di olio in una casseruola e mettete a rosolare la carne piano piano, facendola sigillare bene, questa fase è da affrontare con calma e senza fretta, ci vorranno una decina di minuti.
Alzate la carne dal tegame e deglassate il fondo con il vino. Ci vorranno pochi secondi e quando il fondo sarà scrostato rimettete nel tegame la padella. Aggiungete l’alloro, l’aglio tagliato a fettine, la salsa Worchestershire, il timo secco, il concentrato, mescolate.
Dopo qualche minuto aggiungete la birra e il brodo, la carne deve essere coperta. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per almeno 45 minuti.
Tagliate ne frattempo le verdure, carote e cipolle, tutto in modo abbastanza grossolano. In un nuovo tegame mettete un po’ di burro aggiungete le verdure e anche le patate tagliate a tocchetti. Spadellate per 10 minuti circa, devono restare croccanti.
Trascorsi i 45 minuti aggiungete le verdure fatte alla carne, salate , coprite con un coperchio e continuate a cuocere per altri 40 minuti.
Trascorso questo tempo scoperchiate e date una mescolata. Impiattate e servite!


5 commenti
Pietro
al passaggio “rimettete nel tegame la padella” credo che volesse dire “rimettete nel tegame la carne”
Lucia
Complimenti ti seguo sempre le tue ricette semplici e molto buone davvero
Sara fontanili
La seguo sempre è strepitoso mi piacerebbe che facesse una lezione sui tegami quali è meglio usare vedo che usa molto quelli di ghisa smaltata ma se viene via lo smalto sono da buttare? io uso e amo il rame faccio bene? La ringrazio
CRISTINA
Ciao Luca ti seguo e ho provato finora molte tue ricette😊🤩.
Sei bravissimo!! 👍Ricette facili, gustose e buonissime🥰!!!
Ciao🤗
Antonella Tallini
Seguo sempre le tue ricette spiegate con professionalità, competenza, tanto amore e un pizzico di ironia. Grazie per le mille cose che ho imparato e grazie per le ricette