
Pasta e fagioli
La pasta e fagioli è uno dei grandi classici della cucina italiana. Ogni paese ha la sua ricetta, il suo modo di farla, ogni famiglia fa qualche aggiunta personale. Chi ci mette il sedano, chi il prezzemolo, chi un po’ di pomodoro e chi risotta la pasta. Questa è la versione che faccio a casa mia e che riscuote sempre tanto successo.
Se volete sapere come si fa la pasta e fagioli ecco la ricetta per farla in maniera perfetta:
Ingredienti
Ditaloni rigati 300 gr
Fagioli borlotti 240 gr
Fagioli rossi 240 gr
Fagioli cannellini 500 gr
Carota 1
Costa di sedano 1
Cipolla 1/2
Spicchio di aglio 1
Concentrato di pomodoro 2 cucchiai
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Brodo vegetale q.b.
In una casseruola metete un filo di olio e fatelo scaldare con uno spicchio di aglio. Aggiungete anche qualche foglia di salvia e quando iniziano a salire le bollicine aggiungete la cipolla tritata in maniera grossolana, la carota e il sedano. Fate ammorbidire il soffritto e per non farlo bruciare aggiungete un mestolo di brodo, cuocete per una quindicina di minuti.
Quando tutta l’acqua si sarà consumata aggiungete i fagioli, qui ne abbiamo messi di tre tipi diversi ma voi potete scegliere quelli che più vi piacciono. Tenete da parte un mestolo di fagioli cannellini. Aggiungete un po’ di brodo e una cucchiaiata di concentrato di pomodoro. Fatelo sciogliere e aggiungete anche la pasta e come se fosse riso fatela tostare in padella per un minuto. Nel frattempo frullate per bene i fagioli con un po’ di brodo e aggiungete poi questa crema alla pasta. Mescolate e aggiungete brodo e un pizzico di sale. Fate cuocere e spegnete 4 minuti prima del tempo indicato. Spegnete assaggiate e regolate di sale. Coprite e fate riposare per almeno 5 minuti.
Impiattate e servite se volete con un gocciolino di olio.


11 commenti
Myriam Schumacher
Bonjour, dans votre recette vous ne dites pas si les haricots sont en boîtes ou si ils ont été trempés durant toute une nuit. Pouvez vous me.donner une réponse. Merci beaucoup et meilleures salutations. Myriam
Gaby
On peut prendre des haricots déjà cuit en boîte ou les cuire soi même
Rosaria
Ottima
Elisabetta
Buonasera, ho scoperto le sue magnifiche ricette da poco.. e le trovo squisite. Mi sta insegnando tanto… ma mi piacerebbe che a volte spiegasse la scelta di una padella o di un’altra perché utilizza un coltello o un altro… insomma vorrei imparare a fare le scelte più giuste anche per gli strumenti da usare per ottenere sempre il meglio… grazie
biagio fecarotta
Ottima. Ottimo la preparerò a Natale 🤶
Marialuisa
Fatta stasera. Forse ho messo un po’ troppa pasta (la bilancia era fuori uso) ma alla fine non ne è rimssta neanche una cucchiaiata. Un successone (la prossima volta però ci aggiungo un rametto di rosmarino ed un pizzico di peperoncino). Grazie.
Fabrizio Pizzo
La pasta e fagioli si può fare con i fagioli in barattolo già lessati?Se si quando vanno aggiunti visto che sono già cotti?
Luca Pappagallo
ma certo!
Laura Fausta Acquati
Fatta stasera , ho usato solo fagioli borlotti freschi , cioè sgusciati da me a settembre, favolosi
Bolliti per 20’ e poi passati in padella come da ricetta , è stata un successo
Marco
Buongiorno Luca…In preparazione…
Ho lessato pero i fagioli in pentola a pressione per problemi di tempo, ma si comincia a vedere e ‘sentire’ tutto il bello i questa ricetta..
domanda: ha alternative alla salvia? magari un rametto di rosmarino? non perché non ami la salvia, ma l’ho dimenticata…. 🙂
Felice di far parte di questa community…
Luca Pappagallo
Io non impazzisco per il rosmarino coi fagioli, ma meglio di niente di sicuro!!!