
Cocktail di gamberetti
Il cocktail di gamberetti potremmo senza ombra di dubbio definirlo come ricetta vintage, datata. Sì insomma una di quelle molto in voga negli anni passati, i mitici anni ’80 e forse oggi un po’ dimenticata, ma per noi è talmente tanto buona che va oltre le mode del momento.
Il cocktail di gamberi è un delizioso antipasto di pesce che si presta benissimo ad essere portato a tavola in una occasione speciale, magari una cena a due. Può essere preparato in anticipo e tenuto in frigorifero fino al momento di servirlo. Qui vi diamo due varianti, scegliete la vostra preferita!
Se volete sapere come si fa il cocktail di gamberi ecco il passo passo.
Ingredienti
Gamberetti sgusciati 500 gr
Alloro 2 foglie
Insalata Iceberg q.b.
Per la salsa cocktail
Maionese 300 gr
Ketchup 80 gr
Brandy 1 cucchiaio
Worcestershire 2 gocce
Sale q.b.
Per la salsa alternativa
Olio di semi 220 gr
Latte di soia 100 gr
Aceto di mele 20 gr
Ketchup 80 gr
Salsa barbeque 40 gr
Brandy 1 cucchiaio
Worcestershire 2 gocce
Sale q.b.
In una pentola con acqua che bolle mettete un paio di foglie di alloro e un pizzico di sale, quindi quando spicca il bollore, tuffate i gamberi e cuoceteli per 30 secondi, poi trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Mentre si raffreddano preparate la salsa rosa mescolando maionese, ketchup, un cucchiaino di Brandy e un paio di gocce di salsa Worcestershire. Mescolate con la forchetta e assaggiate.
Fate anche una diversa salsa, per chi è intollerante alle uova, per dare un’alternativa ai vostri commensali. In un boccale mettete il latte di soia, aceto di mele, il sale, olio di semi e un pizzico di sale, quindi con un frullatore a immersione emulsionate fino a ottenere una crema golosa.
A questa maionese senza uova aggiungete il ketchup e un po’ di salsa bbq, quindi anche qui Worcestershire e Brandy. Mescolate e assaggiate.
Preparate adesso l’insalata, tagliandola a fettine sottili, lavatela e asciugatela.
Scolate i gamberi e asciugateli. Componete le coppe tagliando qualche gambero a pezzettoni e magari lasciandone interi altri. Mescolate i pezzi alle salse, fate insaporire qualche minuto.
In un bicchiere da cocktail mettete sul fondo l’insalata, poi un po’ di salsa con i gamberetti, altra insalata, altra salsa e in cima i gamberi interi.
Per l’altra variante magari prendete un bicchiere diverso e procedete anche qui a strati.
Servite e buon appetito!

