SECONDI

Busecca

Autori

Luca Pappagallo

Busecca

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 2 h 30 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Stufare

Stagioni: Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

La Busecca, conosciuta anche come trippa alla milanese, è un piatto tipico della Lombardia, ricco di sapore, è una preparazione storica, un piatto povero davvero delizioso e rustico, una vera prelibatezza che sicuramente vi lascerà a bocca aperta, vi basterà assaggiare questo piatto per esserne conquistati. La ricetta della Busecca è davvero semplice, ma richiede pazienza per la cottura, ma non temete, vi basterà seguire i miei consigli e vedrete che sarà facilissimo, in più verrete ripagati della vostra attesa già dal primo morso, un' altra cosa che sicuramente vi stupirà è che per realizzare questo piatto così tanto saporito vi basteranno pochissimi ingredienti e sono tutti molto facili da reperire, un bel sollievo, soprattutto per chi è sempre di corsa e non ha molto tempo a disposizione per andare e passare le ore al supermercato.

Questo piatto di trippa super saporito è perfetto sotto ogni punto di vista e, secondo me, anche ottimo da gustare in moltissime occasioni, perfetto da gustare nelle serate fredde invernali e ancora più buono per deliziare i vostri ospiti con un piatto rustico che sa di casa, un ottimo modo per farli tornare a casa felici e contenti, ora prepariamo questa delizia insieme.

Ecco come si fa la Busecca!

Ingredienti

Trippa 1 kg

Pancetta tesa 50 g

Burro 30 g

Salvia 1 rametto

Sedano 1 costa

Carote 1

Cipolle 1

Parmigiano Reggiano qb

Pane raffermo qb

Sale qb

Preparazione

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per realizzare questo piatto. Lavate la trippa in acqua corrente, asciugatela e tagliatela a strisce abbastanza sottili.

1

In un tegame fate fondere il burro nel quale farete rosolare la pancetta tritata.

2

Aggiungete alla pancetta la carota, la cipolla, il sedano e la salvia affettati finemente. Lasciate soffriggere per una decina di minuti prima di aggiungere la trippa, mescolando bene. Dopo qualche istante, aggiungete circa 1/2 litro di acqua e portate a cottura, aggiungendo sale quanto basta.

3

Saranno necessarie almeno due ore e mezza di cottura. Intanto preparate il pane con cui servirete la trippa: affettatelo e fatelo tostare.

4

A cottura ultimata, distribuite la busecca in ciotole di terracotta, cospargete di formaggio grattugiato e accompagnate col pane tostato.

5

Servite!

RICETTE CORRELATE