
Spaghetti con le vongole
Gli spaghetti con le vongole sono un grande classico della cucina italiana. Un primo piatto che abbraccia tutto lo stivale, da Nord a Sud, con il suo profumo e il suo sapore avvincente e avvolgente.
C’è chi li preferisce in rosso, chi totalmente in bianco, a noi convince molto questa versione. Il sapore del mare, quando le vongole sono fresche viene racchiuso tra gli spaghetti, il successo è tutto lì: pochi ingredienti ma di grande qualità fanno sì che questo primo sia memorabile! Provate la nostra versione e vedrete che successo sulle vostre tavole.
Il piatto perfetto per un giorno di festa o un’occasione speciale, ma talmente semplice che può essere fatto in qualunque momento.
Ingredienti
Spaghetti 400 gr
Vongole 1 kg
Spicchi di aglio 3
Prezzemolo 1 mazzo
Peperoncino rosso piccante a piacere
Olio EVO q.b.
Pomodorini 3
Sale q.b.
Scorza di limone grattugiata q.b.
Per prima cosa in una padella mettete dell’olio e qualche gambo di prezzemolo, uno spicchio di aglio e fate sfrigolare. Quando l’olio è ben caldo aggiungete 3 pomodorini e dopo un paio di minuti aggiungete anche le vongole, coprite con un coperchio.
Nel caso in cui avete una padella piccola muovete la padella in modo che l’aglio non bruci.
Quando sono tutte aperte spegnete e sgusciate. Filtrate il sughetto e aggiungetelo alle vongole in modo che non secchino.
A questo punto cuocete la pasta e quando mancano un paio di minuti di cottura, scolatela e trasferitela in una padella in cui avrete soffritto, aglio olio, peperoncino e l’acqua delle vongole.
Ultimate la cottura in padella, togliendo l’aglio, aggiungete abbondante prezzemolo tritato e muovete la pasta. Assaggiate di sale e nel caso regolate.
Quando è rimasto un velo di liquido siamo pronti per impiattare.
Servite con un’altra spolverata di prezzemolo. Nel caso vi piaccia aggiungete anche un po’ di buccia grattugiata di limone.


11 commenti
Fabio Raffi
le quantità e dosi indicate per quante persone sono valide?
Antonio
Mi piacciono i tuoi video perché sono chiari semplici e ti viene voglia di sentirli hai questo tuo modo di fare che è avvolgente e poi sei simpatico e non sembri finto. Mi sembri un Amicone chef.
Giulia
Li ho fatti stasera. Spettacolari! Ne avrei mangiati mezzo kg ahahah. Grazie!
Giuseppe
Pratico spiegazione dei piatti eccellente.
Nello stacchiola
Piatto spettacoloso di sapore,😋😋😋
Valerio
Piatto eseguito è venuto perfetto grazie ai tuoi consigli👍
Silvio
Cotti e mangiati! Buonissimi! Ricetta da non dimenticare!
Susanna
Ho seguito alla lettera la sua ricetta, che dire…, c’e poco da dire. Complimenti , darle un voto oltre a 10 e lode, non si puo’, ma io vado fuori dalle regole, e le do 11 e lode, e 12 e lode per la sua simpatia.
Paola Lamperti
Grazie!… perché sei uno dei pochissimi che non usa il vino bianco!
Ti apprezzo e ti seguo
Loredana
Ti conosco da poco e già ti amo (nel senso culinario ovviamente) sei semplice chiaro e appetitoso (sempre in senso culinario) però cmq sei simpatico e anche un po’ bellino. Grazie per i tuoi consigli sei un vero chef🤗🤗🤗
antonio
sei uno dei pochissimi che ti concentri sulla ricetta e gli ingredienti e di conseguenza la realizzazione del piatto diventa facile e non ci si distrae! non come altri che cominciano a chiacchierare a gesticolare a cantare a fare le scenette alla gianni e pinotto! e della ricetta e della sua esecuzione si perde il filo e non si capisce più niente! questa è professionalità contnua così!