
Risotto alla pescatora
Il risotto alla pescatora è una delle ricette di mare più buone e famose che esistano in Italia. La ricetta ha subito e subisce mille modifiche, fatto sta che il riso sta bene con tutto. I gamberetti, i calamari, le seppie si sposano in maniera perfetta tra loro.
Un piatto elegante e chic, che può essere portato a tavola anche durante un’occasione più formale. Può essere preparato nei giorni di festa come la domenica o il Natale ma alla fine non essendo molto difficile questa ricetta può essere realizzata anche nei giorni più comuni.
Provate a fare questo primo di mare delizioso seguendo la nostra ricetta e vedrete che sapore e che profumino incredibile!
Riso vialone nano 300g
Gamberetti 250g
Calamari 250g
Seppie 300g
Pomodorini pelati 300g
Aglio 2 spicchi
Brodo di pesce qb
olio evo qb
Prezzemolo un ciuffo
Mettete un po’ di olio in una casseruola e fate tostare il riso senza alcun insaporitore. Mentre si tosta tagliate a fettine l’aglio. Quando il chicco è traslucido sfumate con del vino bianco e fate completamente evaporare. Aggiungete quindi il brodo bollente di pesce fino a coprirlo.
Aggiungete le ali e i tentacoli delle seppie tagliati a pezzettini, quindi poi passate al corpo della seppia stessa. In un contenitore da parte mettete dei pomodorini pelati e aggiungete l’aglio. Quindi schiacciate grossolanamente con una forchetta con l’aiuto di un po’ di olio. Aggiungete questa salsa al risotto.
Aggiungete dopo 5 minuti i calamari, tritate il prezzemolo nel frattempo. Aggiungete nella risottiera i gamberi, assaggiate di sale e regolate se necessario.
Contate 30 secondi e spostate la padella dal fuoco. Aggiungete tanto prezzemolo e fate riposare per 3-4 minuti.
Servite caldo.


6 commenti
Romeo Cristina
Imparo e rubo i trucchi per poter fare qualcosa di veloce, appetitoso è bello da vedere
Rolando Ramacciotti
Quanto deve cuocere il riso e se la seppia ce la fa a cuocere
Nando
Spettacolo, spiegato in modo semplice ma efficace.
Numero 1
Luca Perazzoni
La ricetta per quante persone è? Grazie mille
Mirko Romani
Grande pappagallo!! Preparato questa sera !! Perfetto!!!
Tindaro Calderone
Ti stimo molto per il tuo modo di fare,per la simpatia e per le tue ricette.
Buon anno