
Pasta speck e funghi
La pasta speck e funghi è un primo piatto rustico e saporito, perfetto per chi ama sentire le note affumicate in ciò che mangia. È uno dei grandi classici in effetti perché molto semplice da fare e piace sempre molto a tutti.
In questo caso abbiamo utilizzato un mix di funghi, ma qualora ne amaste uno in particolare potete tranquillamente sostituirli. Non abbiamo usato la classica panna ma vi spieghiamo qui di seguito come rendere lo stesso cremoso il tutto.
Questa preparazione vede l’unione di ingredienti squisiti che insieme stanno benissimo e dalla loro unione nasce un primo sostanzioso e dal sapore fantastico. Davvero un bel piatto da preparare in autunno o in inverno che risulta sempre irresistibile.
Ingredienti
Mezze penne 400 gr
Speck 200 gr
Champignon 350 gr
Pioppini 250 gr
Latte 100 ml
Spicchio di aglio 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Timo 1 rametto
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per prima cosa quando volete fare la pasta con i funghi e speck, per prima cosa pulite e affettate gli champignon, quindi passate agli altri funghi. In una pedella versate uno spicchio d’aglio e l’olio, potreste aggiungere anche un rametto di timo e fate soffiggere, dopo qualche minuto aggiungete anche i funghi.
Fateli stufare per 10 minuti in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Nel frattempo tagliate a striscette lo speck e fatelo scaldare leggermente in una padella nella quale non avrete aggiunto alcun grasso.
Quando sarà diventato trasparente potete spegnere. Salate i funghi e mescolate un po’, eliminate lo spicchio di aglio e il timo. A questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Prelevate un paio di cucchiai di funghi e frullateli con un po’ di latte in modo da farne una crema. Tritate un po’ di prezzemolo e scolate la pasta al dente. Trasferitela in padella aggiungete un goccio di acqua di cottura e aggiungete la salsa frullata. Mescolate e valutate se aggiungere un altro po’ di acqua.
Aggiungete ora lo speck e il prezzemolo, date un’altra mescolata, impiattate e servite, se vi piace aggiungendo un po’ di pepe.
Buon appetito!

