
Chiacchere Cenci Frappe
Chiacchiere cenci frappe, chiamatele come volete ma la sostanza o meglio la bontà non cambia. In base alla regione di appartenenza infatti si possono trovare nomi diversi, ma si tratta della stessa ricetta che subisce qualche piccola variazione ma che fondamentalmente di base resta quella.
Le chiacchiere sono dei sottili nastri di pasta fritti e poi zuccherati, che si fanno soprattutto nel periodo di Carnevale, mettono subito allegria e fanno sicuramente festa. La loro forma classica è quella rettangolare, c’è chi poi fa dei tagli al centro e chi le chiude a fiocco, ma in realtà come sempre è la bontà che conta e qui ce ne è davvero tanta!
Provate questa nostra versione super collaudata e non la lascerete più!
Ingredienti
Farina 00 500 gr
Burro 30 gr
Uovo 1
Tuorli d’uovo 2
Sale 1 pizzico
Vino bianco 110 gr
Marsala 40 gr
Zucchero a velo 1 cucchiaio
Scorza grattugiata di 1 limone
Zucchero semolato q.b.
Olio per friggere q.b.
Per prima cosa quando volete fare i cenci fate una fontana con la farina, al centro mettete le uova, un pizzico di sale, lo zucchero a velo, il burro a pezzi, la buccia grattugiata di un limone e un goccio di marsala. Impastate a mano come per la pasta fresca.
Quando avrete ottenuto un bell’impasto avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare per almeno trenta minuti.
Riprendete l’impasto e iniziate a stendere una sfoglia molto sottile. Se avete la macchinetta per sfogliare sarà ancora più semplice.
Tagliate le forme come piace a voi, ma in genere vanno fatti dei rettangoli. Scaldate l’olio e portatelo a temperatura, quindi pochi pezzi alla volta iniziate a friggere. Si formeranno delle bolle in superficie e ciò va benissimo.
Quando saranno pronte, scolatele e spolverate con zucchero a velo.
Servite le chiacchiere e gustatele!

